Tenetevelo il bonus 200 euro. Non voglio il contributo statale contro l’inflazione. Non prenderò i duecento euro che il Governo ha destinato ai lavoratori italiani con il Decreto legge del 17 maggio scorso. Qualche settimana fa mi è arrivata la mail dalle...
Che siate businessman/woman o meno, che lavoriate in azienda o no, che siate appassionati di dinamiche aziendali, titoli in borsa, soldi oppure non ve ne importa niente di tutto ciò, King of Stonks è la serie per voi perché, anche se è incentrata sul racconto...
A volte mi chiedo cosa si debba fare per lasciare un segno concreto nella storia. C'è chi, con la terza elementare come titolo di studio, ha progettato e costruito un sommergibile e con questo è sceso a 412 metri di profondità, toccando il punto più...
Sui social il disprezzo è il più formidabile degli incentivi. E' questo l'assunto da cui partire per spiegare la mediaticità della cosiddetta insegnante di corsivo di TikTok, che nel giro di qualche settimana ha fatto conoscere - ed odiare - al pubblico generalista...
Il 15 giugno su Prime Video è uscito The Contractor, film diretto dal regista svedese Tarik Saleh e con protagonista Chris Pine, visto recentemente in un altro film disponibile su Amazon Prime, ovvero All the Old Knives - La cena delle spie.
The...
Non sono solito prendere taxi perché a me piace guidare. Quando mi sposto in città uso lo scooter o l’auto. Tuttavia di recente mi sono infortunato e sono stato costretto a camminare con un paio di stampelle. In quel periodo, fine maggio, c’è stata...
C'è chi canta i tormentoni e chi mente. Le canzoni estive - fino a un decennio fa appannaggio quasi esclusivo di artisti latino-americani - riempiono i tre mesi più caldi dell'anno da nord a sud, apprezzate anche dai più radical chic in vacanza all'Argentario. A spodestare Alvaro Soler...
Detesto da sempre quel modo di dire che recita «a misura d'uomo» perché si presta a smisurate interpretazioni soggettive a partire dalla ovvia questione iniziale: quanto diavolo misurerà mai questo benedetto uomo? Soggetto difficilmente standardizzabile nonostante gli storici benintenzionati tentativi vitruviani leonardeschi...
Che disastro. Con tempi al rallentatore e primo rinvio alla prossima settimana già sancito, e poi chissà (la pausa estiva incombe), l'Aula della Camera si appresta a esaminare la proposta di legge sullo ius scholae. Ovvero, l'assegnazione della cittadinanza italiana al minore straniero...
Nella categoria Wikipedia "Film Western" sono registrati, almeno nella versione italiana, circa duemila titoli. Prodotti, girati e distribuiti nel corso di decenni, dagli albori del cinema fino ai giorni nostri.
Stando invece alla pagina in inglese dell'enciclopedia online, solo nel 21esimo...
L’Italia prosegue la sua corsa nel tentativo per riavviare la macchina sia pubblica che economica, ma i tempi e la burocrazia stanno rallentando gli obiettivi prefissati. Per investire bisogna trovare le condizioni in Italia perché gli imprenditori trovino convenienza a venire qui. Da...
Chi lo dice che una serie per essere bella debba essere anche popolare? Sono tanti i titoli Netfix di grande valore rimasti, purtroppo, sconosciuti o semisconosciuti. Spesso, infatti, si tende a guardare solo le serie più in voga, quelle di cui tutti parlano...
Titoli di testa, voce fuori campo. “Parafrasando Shakespeare: ci sono più film e serie tv sui supereroi, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia”. Stacco netto, interno, montaggio serratissimo come nel King Arthur di Guy Ritchie. E via, un costume dopo...
Oggi è l'ultimo giorno di giugno, un mese che dal punto di vista seriale ci ha regalato tante nuove storie, alcune più belle, altre meno. Abbiamo avuto modo di addentrarci nella vita di diverse donne, coraggiose, all'apice del loro successo, ci...
A fine aprile, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, aveva detto chiaramente che la Russia dovrebbe essere esclusa dal prossimo G20, che si terrà a novembre in Indonesia, minacciando, in caso contrario, un boicottaggio dell'appuntamento. A due mesi di distanza, la minaccia...
I tubi degli acquedotti bresciani (e così in altre parti d'Italia) perdono quasi il 30% del loro carico di acqua potabile lungo il tragitto: eppure il messaggio che sta passando in queste bollenti settimane di siccità è che, in fondo, la colpa...
La sua corsa in mezzo al campo, quel 21 maggio, ha avuto un che di simbolico. Di nuovo sul prato, con i tifosi a sostenerlo, lasciando alle spalle non solo i compagni di squadra in panchina, ma anche un prolungato periodo vissuto combattendo...
L'1 luglio in streaming su Prime Video escono tutti gli 8 episodi di The Terminal List, serie tv con protagonista Chris Pratt e tratta dall'omonimo romanzo di Jack Carr (su Wikipedia italiana c'è un rimando a John Dickinson Carr, ma è tutto un altro...