Apnea notturna e disfunzione erettile
L'apnea ostruttiva del sonno è caratterizzata dalla cessazione ripetitiva della respirazione durante il sonno e colpisce diversi aspetti della sessualità.
Un interessante recente lavoro pubblicato su Andrology ha provato a valutare la funzione sessuale maschile e i fattori di rischio nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno.
Questo studio caso-controllo è stato condotto su 2 gruppi: 45 volontari sani come gruppo di controllo e 45 pazienti con diagnosi confermata di apnea ostruttiva del sonno.
Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a misurazione dell'indice di massa corporea, polisonnografia notturna (solo per il gruppo di pazienti) e testosterone totale sierico, FSH e LH.
I questionari International Index of Erectile Function-5 e Hamilton Depression Scale sono stati compilati per tutti i partecipanti.
Gli autori scoperto che tutti i domini della funzione sessuale sono stati influenzati negativamente nel gruppo di pazienti sintomatici rispetto ai controlli.
Il loro punteggio era inversamente correlato alla gravità della malattia; che a sua volta ha una complessa interazione con altri fattori come l'età, l'obesità, gli ormoni e lo stato psicologico.
Ne deriva quindi la necessità di indagare sempre anche sulla qualità del sonno nel paziente affetto da problematiche erettili.