rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Valori, non opinioni

Valori, non opinioni

A cura di Marilia Parente

Divertimento, sorrisi e poi...abbandono: c'è chi lo sceglie, la storia

Questa volta intendo soffermarmi su una storia vera, famosa non perchè divulgata dai media, ma perchè rispecchia un copione comune a molte coppie scoppiate. Chiameremo Lucia lei e Marco lui: coppia di fidanzati apparentemente felici e spensierati che hanno costruito su risate, scampagnate e fuori programma tutta la loro storia. Un bel giorno però, Lucia si sveglia diversa nei confronti di Marco. Ad un tratto scopre di non sorprendersi più alle sue battute, di non trovare più divertenti i suoi modi di fare e di non avere più voglia di vivere emozioni forti in sua compagnia. Qual è a questo punto il passo più sensato da compiere? Lasciarlo, ovviamente. "Del resto - secondo Lucia - anche Marco a breve si sarebbe stancato della storia, caduta nella trappola infernale della routine che tutto svilisce e tutto rovina. Certo, quando è capitato son scappati anche paroloni importanti, come ti amo o voglio restarti sempre accanto. Ma cosa potrà mai significare? - pensa Lucia - Lo dice anche il proverbio: verba volant. Ed in quel momento andava tutto bene, sembrava tutto così perfetto...perchè quindi farsi sfiorare da uno strano ed insensato senso di colpa per parole pronunciate senza poi troppa convinzione?"

Il verdetto è stato emesso: "la storia è finita!", lo ha deciso Lucia. Marco, intanto, non può che prendere atto della decisione della donna perfetta che non gli ha mai regalato preoccupazioni, angosce, problemi, bensì solo sorrisi, risa e attimi di svago quasi pittoresco. Di quella storia non porterà nel cuore alcun sacrificio, in quanto non è mai stato necessario. Ed avanti i prossimi quindi! Marco sceglierà, in maniera più disincantata, si intende, nuove Lucie e Lucia nuovi Marchi, finchè, vuoi per un caso, vuoi per un obbligo, vuoi più difficilmente per amore, la corsa nell'escalation di esperienze e emozioni forti finirà, dopo aver rotto qui e là il cuore di qualche romantico e spezzato le speranze di qualche sognatore. Tutto questo copione vi ricorda qualcosa? Quanti tra di voi o tra i vostri amici e conoscenti riescono a rispecchiarsi in Lucia e Marco? Quanti riescono ad analizzare e criticare in maniera lucida i loro errori? E quanti, invece, si lasceranno tentare dal voler giustificare o, addirittura, elogiare chi si convince di poter giocare con i propri e con gli altrui sentimenti, al solo scopo di ingannare il tempo e collezionare qualche sensazione da ricordare? I più pericolosi, a mio avviso, appartengono a quest'ultima categoria.

La nostra società troppo spesso ci impone il dovere di non criticare, spacciando per rispetto, per spirito di tolleranza e per tutela della libertà di chi non la pensa come noi, l'accettazione di situazioni agghiaccianti, di una freddezza da spaventare perfino qualche cinico . Sbagliato! Ognuno ha, oltre il diritto, anche il dovere di dar voce alla sua analisi critica, purchè questa sia dettata da sentimenti costruttivi e non da invidie e maldicenze. Chi sceglie di trascorrere la sua vita in balìa di emozioni passeggere e di correnti diverse, non interessandosi alle ferite e ai segni negativi che tutto ciò comporta, di certo non può essere fermato, ma valutato . Se un giudizio nasce dall'amore, dal rispetto dei sogni altrui, dallo spirito di difesa dei più puri, allora questo deve essere affermato con forza fino a giungere alle orecchie degli interessati. Le Lucie devono conoscere il male che infliggono ai Marchi, come i Marchi devono imparare a non prendere esempio dalle Lucie per non vedere calpestati i propri e gli altrui veri sentimenti. Finchè non saremo tanto coraggiosi da esprimere ai Marchi e alle Lucie di turno questi concetti, finchè non ricorderemo anche alla persona più superficiale che scegliere l'amore alla goliardia è un atto di coraggio e che la nostra natura insoddisfatta, troverà risposte volgendo gli occhi al Cielo e non alla terra e quanto c'è di caduco su di essa, il pezzettino di ogni cuore affranto sarà anche, in qualche modo, opera nostra.

Si parla di
Sullo stesso argomento

Divertimento, sorrisi e poi...abbandono: c'è chi lo sceglie, la storia

Today è in caricamento