rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cinema

Effetto Ferragni, boom di visitatori agli Uffizi. Il direttore: "Ci spiace per i detrattori"

Dopo le polemiche per un post su Instagram del museo in cui l'influencer veniva paragonata ad un'opera d'arte, il record di visite mette a tacere le critiche

Dopo le polemiche di fuoco sull'arrivo di Chiara Ferragni agli Uffizi, il boom di visite collezionato nell'ultimo weekend mette a tacere i detrattori. Oltre all'inedito dato degli Uffizi trend topic su Instagram e Twitter, c'è quello, concreto di ben 9.312 visitatori accorsi in Galleria tra venerdì è domenica scorsi: +24% rispetto a quello precedente, quando erano stati 7.511.

"Ma non solo - aggiunge soddisfatto il direttore Eike Schmidt - oltre al dato della crescita generale, che per la prima volta dalla riapertura post lockdown testimonial indica più di 3000 persone al giorno di sabato e domenica, annotiamo com immenso piacere un vero e proprio boom di giovani in museo: da venerdì a domenica abbiamo avuto tremilaseicento tra bambini e ragazzi fino a 25 anni. Nel weekend passato erano stati 2.839: dunque, stavolta sono venuti a trovarci 761 ragazzi in più, con un aumento del 27%". "In questo fine settimana abbiamo visto, letto e sentito un sacco di tuttologi che ci hanno insegnato di tutto e di più. Alla luce di questi numeri - scherza Schmidt - posso solo dire che mi dispiace per loro ..."

Ieri ed oggi ... I canoni estetici cambiano nel corso dei secoli. L’ideale femminile della donna con i capelli biondi e la pelle diafana e? un tipico ideale in voga nel Rinascimento. Magistralmente espresso alla fine del '400 da #SandroBotticelli nella Nascita di #Venere attraverso il volto probabilmente identificato con quello della bellissima Simonetta Vespucci, sua contemporanea. Una nobildonna di origine genovese, amata da Giuliano de’Medici, fratello minore di Lorenzo il Magnifico e idolatrata da Sandro Botticelli, tanto da diventarne sua Musa ispiratrice. Ai giorni nostri l’italiana Chiara Ferragni, nata a Cremona, incarna un mito per milioni di followers -una sorta di divinita? contemporanea nell’era dei social - Il mito di Chiara Ferragni, diviso fra feroci detrattori e impavidi sostenitori, e? un fenomeno sociologico che raccoglie milioni di seguaci in tutto il mondo, fotografando un’istantanea del nostro tempo. ?ENG: Beauty standards change in the course of time. The female ideal of a blonde- haired woman with diaphanous skin is a very common beauty model in the Renaissance. Masterfully expressed by the Florentine Sandro Botticelli in The birth of Venus maybe portraying the face of one of his contemporary, Simonetta Vespucci. A beautiful noble woman, of Genoese origin, beloved by Giuliano de’ Medici, the younger brother of Lorenzo the Magnificent ; she was so worshiped by Sandro Botticelli that she became his muse. Nowadays, Chiara Ferragni, born in Cremona, embodies a role model for millions of followers - a sort of contemporary divinity in the era of social media - The myth and the story of Chiara Ferragni, argued by harsh critics and supported by faithful fans, is a real sociological phenomenon that involves millions of supporter worldwide and it can undoubtedly be considered a snap-shot of our time.

Un post condiviso da Gallerie degli Uffizi (@uffizigalleries) in data:

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Effetto Ferragni, boom di visitatori agli Uffizi. Il direttore: "Ci spiace per i detrattori"

Today è in caricamento