Il Canal Grande ha l'acqua verde fluorescente: cosa è successo
Il colore del canale è diventato verde fluo: il prefetto ha il prefetto ha convocato le forze di polizia e disposto analisi e campionamenti Arpav
Il Canal Grande di Venezia si è risvegliato di un colore diverso dal solito. Stamattina, all'altezza del ponte di Rialto, alcuni residenti hanno segnalato una chiazza verde fluorescente apparsa nell'acqua del canale. Come riporta VeneziaToday, ci sono state molte chiamate al centralino dei vigili del fuoco per denunciare il fenomeno insolito notato in laguna. L'allarme si è diffuso rapidamente anche per una richiesta di verifica da parte dell'Agenza regionale per la prevenzione e protezione del Veneto (Arpav), che eseguirà campionamenti e analisi. Sul posto subito anche gli ingegneri dei vigili del fuoco per i sopralluoghi.
Del fatto è stato informato anche il presidente della Regione, Luca Zaia: in un post social lui stesso ha dato notizia che il prefetto Michele di Bari ha convocato una riunione urgente con le forze di polizia per capire e approfondire l’origine del liquido. Numerose anche le foto pubblicate sui social con la chiazza fluorescente ben visibile sulla superficie dell'acqua. Fenomeno insolito che ha generato un certo allarme per la natura incerta della sostanza che può aver determinato il cambio di colore.
Perché l'acqua del Canal Grande è diventata verde fluo
Il verde del Canal Grande di Venezia sembra dovuto a un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua, per comprenderne il tragitto seguito. Come riportano le agenzie, la conclusione emerge dai primi accertamenti condotti dai vigili del fuoco, dalla Polizia locale e dall'Arpav, convocati dal Prefetto in una riunione di coordinamento interforze in Questura, per fare il punto sulle informazioni acquisite e gli accertamenti svolti sull'evento, al fine di individuarne le cause e le azioni da intraprendere.
L'azione al momento non è stata rivendicata, e in base agli accertamenti dei vigili del fuoco non sono emerse situazioni di pericolo per la salute della popolazione. Sono in corso tutti gli accertamenti necessari a chiarire la natura e le cause dell'evento. Il prefetto Di Bari, d'intesa con il Questore Michele Masciopinto, ha disposto un'intensificazione della vigilanza in ambito lagunare, al fine di monitorare eventuali criticità e prevenire ulteriori episodi analoghi. Domani, anche in relazione all'evolversi della situazione, si terrà una nuova riunione.