rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Città Foggia

Timbrano, escono e non lavorano: il video che incastra i dipendenti comunali

Succede a Carpino, in provincia di Foggia. Dieci dipendenti del Comune e un responsabile di settore sono stati arrestati dai carabinieri

Truffa continuata, interruzione di un servizio pubblico e false attestazioni o certificazioni. Con questa accuse, i carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di undici persone (dieci dipendenti e un responsabile di settore) del Comune di Carpino. Le indagini sono cominciate nel febbraio di quest'anno, dopo una segnalazione anonima. Gli indagati, secondo l'accusa, attestavano falsamente la loro presenza in ufficio attraverso la timbratura elettronica del badge magnetico per poi allontanarsi dal luogo di lavoro per svolgere incombenze personali o comunque non attinenti i rispettivi compiti di servizio.

Dopo la segnalazione, la Procura della Repubblica di Foggia ha disposto l'installazione di telecamere nascoste in prossimità degli ingressi del Municipio e della "macchinetta marcatempo". Dalla visione delle immagini è emerso che gli arrestati, dopo aver regolarmente timbrato l'ingresso, si allontanavano dal posto di lavoro senza timbrare l’uscita recando, dunque, un danno all’ente comunale che regolarmente elargiva i relativi stipendi. Infatti, subito dopo la timbratura d’ingresso, i dipendenti interessati si allontanavano dal luogo di lavoro per farvi rientro solo nelle fasce orarie di apertura al pubblico, trascorrendo la buona parte della giornata lavorativa all'esterno degli uffici a colloquiare al cellulare o con i passanti, a leggere il giornale e ad assolvere ad altre incombenze personali. Alcuni dipendenti sono stati ripresi mentre rientravano in Comune con grosse buste della spesa o si allontanavano a bordo di vetture private. Addirittura, nei giorni di rientro pomeridiano, ossia il mercoledì ed il venerdì, alcuni si sarebbero assentati per l’intero orario lavorativo, presentandosi in Municipio solo per timbrare l’entrata e l’uscita, maturando così il diritto anche al compenso per lo straordinario.

Timbrature con impronte digitali contro i furbetti del cartellino 

Una "prassi" praticata e avallata anche da chi aveva la responsabilità del controllo, secondo le accuse. Lo stesso dirigente responsabile del controllo sul personale, infatti, su un totale di 64 giorni lavorativi monitorati ha collezionato più di 50 assenze ingiustificate, risultando assente per una media di un'ora e 34 minuti al giorno. Agli atti del Comune di Carpino non risultavano nemmeno provvedimenti disciplinari in merito alle mancate timbrature o ad assenze ingiustificate. Le condotte censurate hanno causato un pesante danno erariale. Infatti, in circa due mesi e mezzo di attività d’indagine (febbraio/aprile 2018) si è stimato un danno patrimoniale per le casse pubbliche pari a circa 24.000 euro. Una somma ingente per un piccolo ente comunale come quello di Carpino.

Dipendenti comunali incastrati dalle telecamere a Carpino, Foggia: il video

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Timbrano, escono e non lavorano: il video che incastra i dipendenti comunali

Today è in caricamento