Gianluca Buonanno morto in un incidente stradale
L'incidente intorno alle 17 lungo l'autostrada Pedemontana. La vettura di Buonanno si è scontrata con un altro mezzo. Inutili i soccorsi. L'europarlamentare aveva 50 anni, lascia due figli piccoli. L'ultimo messaggio su Facebook: "Io amo tutti". Salvini: "Era una persona leale e coraggiosa, sempre fra la sua gente"
Un tragico lutto ha colpito la poltica italiana proprio nel giorno delle elezioni comunali. Gianluca Buonanno, 50 anni, europarlamentare della Lega Nord, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in provincia di Varese.
Buonanno, che era anche sindaco di Borgosesia (Vercelli) era a bordo di una vettura che si è scontrata con un altro mezzo. L'incidente è avvenuto intorno alle 17 lungo la Pedemontana a Gorla Maggiore (Varese). Nell’autovettura c’era anche la moglie, che secondo quanto si apprende, è ricoverata in ospedale. L'europarlamentare lascia due figli piccoli.
QUI LE FOTO DELL'INCIDENTE
Secondo una ricostruzione di Varesenews, "si tratterebbe di un tamponamento tra due automobili e sarebbero coinvolte almeno 5 persone". Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Como e la Croce Rossa Pedemontana. L'auto su cui viaggiavano Buonanno e la moglie avrebbe tamponato una seconda vettura con tre persone a bordo che era ferma a causa di un guasto.
La foto di Varesenews mostra una delle auto coinvolte nello schianto in cui è morto Gianluca Buonanno.
L'ULTIMO MESSAGGIO SU FACEBOOK - "Io amo tutti: alcuni amo averli attorno. Altri amo evitarli. Qualcuno amerei prenderlo a calci nel culo. Praticamente vivo di amore", aveva scritto Buonanno su Facebook il 15 maggio scorso, giorno del suo compleanno.
IL RICORDO DI MATTEO SALVINI - "Non ho parole - ha scritto Salvini su Facebook - in un incidente ci ha lasciato Gianluca Buonanno. Una preghiera. Buon viaggio a una persona leale, coraggiosa, concreta, onesta, generosa, sempre fra la sua gente da Sindaco e parlamentare. Un pensiero ai suoi famigliari e alla gente della sua valle. Un impegno: non molleremo mai, anche per Te. Ciao Gianluca, mancherai".
La carriera politica di Gianluca Buonanno era iniziata nel 1990 a Serravalle Sesia dove era stato eletto consigliere comunale per il Msi-Dn. Dopo anni nella politica locale - sindaco di Serravalle Sesia, consigliere provinciale a Vercelli e membro del consiglio regionale del Piemonte - è stato eletto deputato tra le fila della Lega Nord durante la XVI Legislatura.
Nel 2013 è stato rieletto alla camera dei deputati sempre tra le fila della Lega Nord, incarico che ha lasciato nel 2014 quando è stato eletto eurodeputato. Sempre nello stesso anno è stato eletto sindaco del comune di Borgosesia.
Buonanno era celebre per le sue posizioni radicali in materia di sicurezza e immigrazione. Nel maggio 2015 aveva fatto affiggere a tutti gli ingressi di Borgosesia dei cartelli stradali in quattro lingue che recitavano testualmente: "Clandestini? No grazie... Prima aiutiamo la nostra gente". Sempre nel 2015 aveva creato scalpore quando, intervistato in diretta da Sky Tg24, aveva mostrato una pistola.