rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Città Siracusa

Positiva al coronavirus una dottoressa vaccinata sei giorni fa (non c'è nulla di strano)

Il medico dell'ospedale Umberto I di Siracusa era stata vaccinata a Palermo. Ora si trova ricoverata proprio nel reparto che dirige tutti i giorni. L'efficacia del siero Pfizer Biontech è stata dimostrata dopo una settimana dalla seconda dose

Nulla di strano o anomalo, sia chiaro. E' risultata positiva al Sars-CoV-2 una dottoressa dell'ospedale Umberto I di Siracusa che era stata vaccinata sei giorni fa a Palermo.

Coronavirus: positivo medico Siracusa vaccinato 6 giorni fa

Secondo quanto confermato dall'Azienda sanitaria provinciale, era stata una delle prime ad essere sottoposta al vaccino e ieri è stata ricoverata. La dirigente del reparto di Malattie infettive Antonella Franco si è sottoposta al tampone dopo aver ricevuto la vaccinazione ed è risultata contagiata. Ora si trova ricoverata proprio nel reparto che dirige tutti i giorni.

Avendo l’Asp organizzato un bus per la trasferta a Palermo, il rischio è che anche gli altri primi vaccinati possano essere stati esposti al virus. Controlli in corso.

 "Sono risultata positiva al Covid. ma rifarei il vaccino e farò il richiamo che rappresenta l'unica grande opportunità che abbiamo per vincere questa battaglia. Se non l'avessi fatto, il virus indisturbato mi avrebbe arrecato magari un danno irreversibile" dice all'Ansa la dottoressa Antonella Franco dopo la notizia sulla sua positività. "Proprio il vaccino, che produce una proteina Spike che aiuta a formare gli anticorpi anticoronavirus e blocca la progressione virulenta del virus, contribuirà a bloccare la replicazione virale e a contenere gli effetti patogeni del virus. Vi assicuro che prima di fare il vaccino avevo eseguito più di un tampone ma il virus molto probabilmente era ancora in incubazione".

L'efficacia del vaccino Pfizer Biontech è stata dimostrata dopo una settimana dalla seconda dose. Per questo, tra un'iniezione e l'altra, occorre rispettare i comportamenti più efficaci in chiave preventiva: il distanziamento sociale, la corretta igiene delle mani e l'utilizzo delle mascherine.

La protezione immunitaria dall'infezione da virus SarsCoV-2 è completa solo dopo la somministrazione della seconda dose del vaccino anti Covid-19: lo sottolinea anche il presidente del Consiglio Superiore di Sanità,Franco Locatelli."Negli articoli scientifici - osserva -è chiaramente riportato che anche negli studi clinici si sono infettate persone dopo la prima dose proprio perché la risposta immunitaria non è ancora completamente protettiva. E lo diventa soltanto dopo la seconda dose. Questa è una delle ragioni per non abbandonare comportamenti responsabili dopo essere stati vaccinati". 

Il caso dell'infermiere positivo otto giorni dopo il vaccino: perché non dobbiamo preoccuparci

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Positiva al coronavirus una dottoressa vaccinata sei giorni fa (non c'è nulla di strano)

Today è in caricamento