Roberto Senesi, l'operatore Sky ucciso in un incidente: il dolore di amici e parenti
La morte di Roberto Senesi ha scosso profondamente chi conosceva lo scrittore e operatore di Sky. Resta piantonato al policlinico di Tor Vergata il 24enne accusato di "omicidio stradale": nel suo sangue un tasso alcolemico di 1,60
ROMA - "Ogni cuore, un percorso". E' il titolo del libro, ma anche il filo conduttore della vita di Roberto Senesi, morto al chilometro 32 della via Appia Nuova, nella zona del comune di Castel Gandolfo, nella notte tra il 12 e il 13 ottobre.
Uno schianto fatale a bordo della sua Seat Ibiza. Roberto è stato colpito frontalmente da una Opel Astra con a bordo due operai romeni di 24 e 30 anni. Inutili i soccorsi. Le ferite riportare erano troppo gravi. Un impatto violento che, secondo i rilievi dei carabinieri di Castel Gandolfo, sarebbe stato causato dal 24enne romeno alla guida dell'Opel. Un sorpasso azzardato ad alta velocità, poi lo scontro con la Seat di Roberto Senesi.
Un incidente dovuto anche all'alcol. L'operaio romeno, a seguito delle analisi mediche, è stato trovato positivo all'alcol test e per lui sono scattate le manette. L'accusa è quella di "omicidio stradale". Nel suo sangue un tasso alcolemico di 1,60. Il giovane è ora piantonato presso il Policlinico di Tor Vergata. Quel tratto maledetto di strada già in passato è stato teatro di incidenti mortali e per questo la sindaca di Castel Gandolfo Milvia Monachesi ha espresso la volontà di mobilitarsi per richiedere all'Anas di mettere in sicurezza l'Appia: "Il posizionamento sul tratto dell'Appia da Due Santi a Frattocchie di barriere spartitraffico si è dimostrato il metodo migliore per la sicurezza di automobilisti, motociclisti e pedoni. Per questo chiederò all'Anas di programmare anche per il tratto del territorio di Castel Gandolfo il posizionamento di spartitraffico".
LE PASSIONI - Roberto Senesi, operatore tv di Sky, lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi amici e della compagna Paola. Un uomo dalle tante passioni come quella per la scrittura testimoniata dal suo libro dal titolo "Ogni cuore, un percorso". Il 40enne, si legge nella sua biografia da scrittore, era dedito a ricerche spirituali e faceva parte degli 'alchimisti della nuova generazione'. Attraverso i social network e il suo blog divulgava pensieri che come obiettivo hanno quello di "risvegliare nell'individuo il desiderio di divenire libero e padrone di se stesso, dove ogni percorso è quello giusto se accompagnato dall'apertura del cuore".