rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Cagliari

Perché sono stati arrestati 33 ultrà degli Sconvolts

La maxi operazione tra Cagliari e provincia: i membri del gruppo ultras sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di diversi reati contro l'ordine pubblico, la persona e il patrimonio

In un maxi blitz della Polizia di Stato sono state eseguite 33 misure cautelari nei confronti degli appartenenti al noto gruppo ultras cagliaritano 'Sconvolts 1987'. L'operazione, avvenuta tra il capoluogo sardo e l'hinterland, ha visto coinvolti circa 200 poliziotti che hanno effettuato decine di perquisizioni col supporto delle Unità cinofila antidroga e antiesplosivo, di un elicottero del Settimo reparto volo di Oristano, del Reparto prevenzione crimine e della Polizia scientifica.

I 33 tifosi del Cagliari coinvolti nell'operazione 'Frari' (Fratello) sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di diversi reati contro l'ordine pubblico, la persona e il patrimonio commessi in occasione di partite del Cagliari e spaccio di stupefacenti. Le indagini sugli Sconvolts riguardano eventi tra l'autunno 2018 e lo scorso campionato, condotte dalla Digos e dalla Direzione centrale Dcpp-Ucigos, sono state coordinate dalla Dda, la Direzione distrettuale antiterrorismo, della Procura di Cagliari.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Perché sono stati arrestati 33 ultrà degli Sconvolts

Today è in caricamento