Allerta "carbonchio ematico": zone a rischio, scatta la profilassi
La Regione Sicilia ha deciso di intensificare i controlli e sottoporre a profilassi vaccinale tutti gli animali delle zone considerate a rischio. L'infezione è pericolosa anche per l'uomo
E' di nuovo allerta in Sicilia per il "carbonchio ematico", un'infezione caratterizzata da setticemia e coagulazione incompleta del sangue che colpisce soprattutto bovini e ovini ma che è risulta pericolosa anche per l'uomo.
Come riporta AgrigentoNotizie, la Regione ha deciso - sulla base dei dati degli ultimi cinque anni - di intensificare i controlli e sottoporre a profilassi vaccinale tutti gli animali delle zone considerate a rischio. E nelle "zone a rischio" di quattro province siciliane, c'è anche l'Agrigentino.
Nell'Agrigentino sono tre i Comuni interessati: Sambuca di Sicilia, Caltabellotta e Sciacca. Il dipartimento regionale per le attività sanitarie ha dato mandato ai sindaci dei Comuni interessati, ai servizi veterinari dell'Asp di far rispettare le vaccinazioni degli animali. Il relativo decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana di venerdì 17 marzo.