rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Il caso

"Napolitano terùn": Bossi a processo

Il Senatùr è stato rinviato a giudizio "per aver offeso l’onore e il prestigio del capo dello Stato" in occasione di un comizio del 29 dicembre del 2011

ROMA - Era il 29 dicembre del 2011 quando Umberto Bossi, presidente della Lega Nord, durante un comizio in occasione della "Bèrghem Frècc di Albino" salì sul palco e disse: “Mandiamo un saluto al presidente della Repubblica. Napolitano. Napolitano, nomen omen: non sapevo fosse un terùn…”. Il tutto condito da un gesto delle corna. Per questo il Senatùr oggi è stato a giudizio dal tribunale di Bergamo con l’accusa di aver offeso l’onore e il prestigio del presidente Giorgio Napolitano, oltre che di vilipendio alle istituzioni con l’aggravante della discriminazione etnica.

Il processo a Umberto Bossi inizierà il 3 febbraio 2015 e si svolgerà davanti a un collegio di giudici. Nelle affermazioni del Senatùr è stata riconosciuta l’aggravante della discriminazione etnica, in base a una sentenza della Corte di cassazione del novembre 2011, che  ha qualificato il termine “tèrun” come un'espressione con "connotazione odiosamente razzista".

Il tribunale di Bergamo aveva aperto un’indagine sul Senatur, chiedendo l’autorizzazione a procedere al ministero della Giustizia. Ottenuta con decreto il 15 giugno 2012. Il reato, infatti, rientra tra quelli per cui è necessario il via libera del Guardasigilli. La difesa di Bossi allora aveva invocato il non luogo a procedere. Secondo gli avvocati il leghista era intervenuto in un dibattito pubblico e svolgendo le sue funzioni di parlamentare. Motivazioni però non ritenute fondate dal gip. La vicenda quindi era stata congelata in attesa di un pronunciamento del Parlamento. La Giunta per le autorizzazioni della Camera, presieduta da Ignazio La Russa, si è riunita per discutere la questione il 26 marzo scorso, ma ha rinviato la decisione a una seduta successiva. Così, scaduti i termini fissati dalla legge senza che da Montecitorio arrivasse una risposta, il gup ha fissato l’udienza per oggi, giorno del rinvio a giudizio.

IL PRECEDENTE - Bossi è già stato processato e assolto per vilipendio al capo dello Stato nel 1998. Allora il Senatur aveva offeso il presidente Oscar Luigi Scalfaro. Il tribunale di Milano però aveva riconosciuto l’insindacabilità delle opinioni espresse. In Cassazione invece, il 15 giugno del 2007, è stata confermata la condanna per vilipendio alla bandiera nei confronti del Umberto Bossi. Il politico leghista era stato condannato in primo grado dal tribunale di Cantù, il 23 maggio 2001, ad un anno e quattro mesi per avere pronunciato frasi offensive sul Tricolore nel luglio 1997. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 14 novembre 2006, aveva commutato la condanna in una multa di tremila euro concedendo la sospensione condizionale della pena.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Napolitano terùn": Bossi a processo

Today è in caricamento