Gravissimo incidente in autostrada, scontro bus-camion: due morti e diversi feriti
Il terribile incidente stradale avvenuto nella notte sull'autostrada A1, all'altezza di Fiano Romano. Le vittime sono due autisti: Alberto Vella e Davide Giudice. Il pullman stava trasportando al Nord i migranti giunti a Lampedusa negli ultimi giorni
Daniel e Alberto morti mentre portavano i migranti dalla Sicilia in Piemonte in bus
Due morti e 18 feriti, alcuni anche in modo grave. Questo il drammatico bilancio di un incidente stradale avvenuto nella notte sull'autostrada A1, nei pressi di Fiano Romano, in provincia alle porte di Roma. Secondo una prima ricostruzione uno dei bus, in uso alla Prefettura di Agrigento, che stava trasferendo dei migranti da Porto Empedocle ai centri d'accoglienza del Piemonte, è andato a scontrarsi contro un mezzo pesante, un violento tamponamento che non ha lasciato scampo ai due autisti del pullman.
Incidente in A1 tra camion e bus di migranti
Nello scontro hanno perso la vita gli autisti dei due mezzi, mentre sono 25 i migranti rimasti feriti, alcuni anche in gravi condizioni, trasportati negli ospedali della zona. Sul posto la polizia stradale che si sta occupando di effettuare i rilievi e di chiarire la dinamica dell'incidente. Il tratto dell'autostrada è stato chiuso. Il pullman era partito da Porto Empedocle per trasferire i migranti in Piemonte. Dei migranti feriti nell'incidente del bus a Fiano Romano tre sono arrivati al policlinico Gemelli: due sono stati ricoverati in codice rosso dopo le prime visite ma non sono condizioni gravi e non sono in pericolo di vita. I migranti ricoverati al policlinico Gemelli sono tre uomini di 66, 25 e 18 anni. Tutti hanno traumi vari. Il più anziano è il paziente che ha riportato le ferite maggiori.
Morti i due autisti: i nomi delle vittime
Si chiamano Alberto Vella e Davide Giudice i due autisti morti nell'incidente stradale che ha visto un bus di migranti scontrarsi contro un tir sull'Autostrada del sole all'altezza di Fiano Romano. Il primo aveva 34 anni, il secondo 32. Erano entrambi di Favara, nell'Agrigentino. Il sindaco, Antonio Palumbo, ha annunciato il lutto cittadino per il giorno dei funerali. Erano partiti alle 10 di ieri, dalla tensostruttura di Porto Empedocle dove avevano fatto salire sul pullman una cinquantina di migranti da trasferire in Piemonte.
Traffico regolare in autostrada
Sull'autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la A24 e il bivio con la diramazione Roma Nord verso Firenze, dove questa notte è avvenuto un tamponamento tra un pullman e un mezzo pesante, attualmente non si registrano turbative alla circolazione e il traffico transita su due corsie.Continuano gli interventi di ripristino che si concluderanno questa notte con il rifacimento del piano viabile, in seguito al quale sarà possibile riaprire al traffico tutte le corsie disponibili. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti "My Way" in onda su Sky Meteo24 (canale 502 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Skye canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre) e sui seguenti canali: sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 803.111, attivo 24 ore su 24.