rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Cronaca Regno Unito

Londra, Gloria Trevisan e Marco Gottardi morti nell'incendio della Grenfell Tower

A dichiararlo il legale della famiglia della giovane: "Chiediamo a questo punto che vengano spenti i microfoni e le telecamere su questa vicenda. Rispettiamo il dolore dei familiari"

Fine delle flebili speranze. E' arrivata l'ufficialità della morte di Gloria Trevisan e Marco Gottardi, i due giovani italiani che risultavano dispersi nell'incendio della Grenfell Tower di Londra. A comunicare la notizia è stato l'avvocato della famiglia Trevisan, Maria Cristina Sandrin. "Chiediamo a questo punto che vengano spenti i microfoni e le telecamere su questa vicenda e che venga rispettato il dolore di queste due famiglie", ha dichiarato il legale. Già da giovedì i pompieri avevano dichiarato di non aver più alcuna speranza di trovare sopravvissuti fra i resti carbonizzati del grattacielo.

Poco dopo l'annuncio del legale delle famiglie dei due ragazzi, è arrivata anche la conferma della Farnesina. A quanto si apprende da fonti del ministero degli Esteri "per le autorità britanniche la lista dei dispersi è ormai divenuta la lista delle vittime e i nomi di Gloria Trevisan e Marco Gottardi risultano nell'elenco".

Gloria Trevisan, 27 anni di Camposampiero (Padova) e Marco Gottardi, 27 anni di San Stino di Livenza (Venezia), abitavano al 23esimo piano del grattacielo. I due ragazzi, entrambi architetti, si erano trasferiti a Londra da appena tre mesi per motivi di lavoro. Belli, pronti, preparati. Laureati all'Università Iuav di Venezia con successo. "Finalmente aveva trovato un buon lavoro e una buona paga", ha spiegato il padre di Gloria Trevisan ai cronisti giovedì mattina davanti alla sua abitazione di Camposampiero, prima di chiudersi nel silenzio.

La figlia era riuscita a salutare i propri cari all'ultimo momento, ringraziandoli per quanto hanno fatto per lei. Anche Marco Gottardi al momento dell'arrivo delle fiamme e del fumo era al telefono con i genitori, riuscendo a esprimere tutto il proprio affetto e tentando di tranquillizzare la fidanzata e la propria madre. Poi le linee sono saltate. A Camposampiero nella serata di venerdì era prevista una veglia di preghiera. C'è un'intera comunità colpita nel profondo per quanto accaduto al di là della Manica.

C'è ancora incertezza sul bilancio definitivo delle vittime dell'incendio alla Grenfell Tower: la polizia al momento parla di trenta morti ufficiali e 76 dispersi (più 24 feriti, dei quali dodici gravi). Il numero definitivo dei morti quindi potrebbe superare i cento, dato che ormai non c'è più alcuna speranza di trovare persone vive tra i resti del grattacielo. Alcuni media britannici parlano di 70 vittime, numero che calcola probabilmente alcuni morti già accertati anche se non ufficialmente identificati (e quindi ancora inseriti dalla polizia nella lista dei dispersi).

Grattacielo in fiamme a Londra | Foto Ansa

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Londra, Gloria Trevisan e Marco Gottardi morti nell'incendio della Grenfell Tower

Today è in caricamento