A Venezia per la prima volta sollevato il Mose contro l'acqua alta
"Il test è andato bene", ha confermato il provveditore alle opere pubbliche

Sono emerse dall'acqua le barriere del Mose, il sistema di 78 paratoie che si è alzato per la prima volta a proteggere la città di Venezia dall'alta marea. L'inizio del sollevamento delle paratoie mobili, secondo quanto riferito dal Consorzio Venezia Nuova e dal Comune, è iniziato alle 8:35 di sabato e si è completato alle 9:52. L'operazione si è svolta quindi in un'ora e 17 minuti mentre su Venezia pioveva a dirotto, con un forte vento di scirocco.
A Venezia la prima volta del Mose: il video
Una volta innalzato il Mose, dentro la Laguna di Venezia la marea non sta crescendo. Alle 10 sono stati misurati alla Diga Sud del Lido 119 centimetri, a Punta Salute, dove si registra il medio mare 69. Alle 12 è prevista una marea di 135 centimetri, ma grazie al sollevamento del Mose il colmo di marea non dovrebbe entrare in città.
"Il test è andato bene", ha confermato il provveditore alle opere pubbliche Cinzia Zincone. "Si apprezza una consistente differenza - ha spiegato - di altezza dell'acqua tra la parte difesa dal Mose e quella che non lo è. Un test giudicato positivamente, non filtra acqua".
"Piazza San Marco ha una piccola pozzanghera contro i 30, 40 centimetri di acqua che avremmo avuto inevitabilmente, direi quindi che è un esito positivo, quindi spero si continui cosi e si riesca ancora di più a potenziare il sistema con una messa in sicurezza generale e totale di Venezia." Lo ha sottolineato il presidente del Veneto Luca Zaia commentando il debutto del Mose. "Oggi è una giornata storica perché siamo davanti ad un'opera per la quale abbiamo atteso veramente decenni e oggi abbiamo avuto la certezza che funziona. Si tratta di un'opera che è costata molto dal punto di vista finanziario e non solo, almeno la rassicurazione che questo serva a Venezia", ha concluso Zaia.
++ A #Venezia il #Mose in azione++
? Alle 09.52 completato l’innalzamento di tutte le paratoie #acquaalta #3ottobre @comunevenezia @CMVenezia pic.twitter.com/ZZmDyRQwd2— Luigi Brugnaro (@LuigiBrugnaro) October 3, 2020
++A #Venezia il #Mose è sollevato++
— Luigi Brugnaro (@LuigiBrugnaro) October 3, 2020
? Sono le 10.10 e in questo momento si nota l‘evidente dislivello tra il mare e la laguna.
La situazione è stabile. Ora rimaniamo in attesa.
Siamo fiduciosi??#acquaalta #3ottobre @comunevenezia @CMVenezia pic.twitter.com/LWPPXzT6JB