rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Cronaca

Italia terra di conquista per stranieri: resistono solo Nutella e Parmigiano

Solo due brand italiani tra le marche più influenti nel Bel Paese: Nutella e Parmigiano Reggiano trovano posto tra Google, Amazon, Facebook, Samsung, Microsoft, eBay, Apple e Youtube

Nutella, quinta classificata, e Parmiggiano Reggiano, nono, sono i due brand italiani presenti nella top ten delle marche più influenti nel nostro Paese: la classifica il risultato dell'indagine "The Most Influential Brands" realizzata da Ipsos in 21 Paesi per comprendere l'impatto delle marche sulla nostra vita quotidiana. Lo spaccato italiano conferma la tendenza generale che vede primeggiare i brand legati a tecnologia, social media e connettività, ma si caratterizza per la presenza di due marchi "nazionali" fortemente rappresentativi del made in Italy, e del settore, quello alimentare, più fortemente percepito come portatore di qualità e valore.

Nutella viene identificato come un love brand percepito come fenomeno d'avanguardia e affidabile, molto riconosciuto per la sua presenza pervasiva, sia in termini di investimenti pubblicitari che di capillarità distributiva e utilizzo quotidiano. Per Parmigiano Reggiano, invece, i fattori che costruiscono la sua influenza sono l'affidabilità e la responsabilità sociale; viene quindi identificata come marca consolidata, di uso quotidiano, fidata, in cui si crede e che si raccomanda volentieri.

LA CLASSIFICA - La classifica italiana vede riconosciuti come brand più influenti, nell'ordine: Google, Amazon, Facebook, Samsung, Nutella, Microsoft, eBay, Apple, Parmigiano Reggiano, Youtube. Gli intervistati di tutti i 21 Paesi coinvolti nell'indagine, in Italia un campione di 2.000 persone, sono stati invitati ad esprimere la loro percezione nei confronti di un panel di 100 brand selezionati in base a quote di mercato, investimenti pubblicitari e rilevanza complessiva sullo scenario nazionale.

Made in Italy, il primato di Nutella e Parmigiano Reggiano

Per lo studio "Most Influential Brands", sono state indentificate cinque dimensioni chiave che contribuiscono al concretizzarsi del concetto di "influenza": Trust (fiducia e affidabilità); Engagement; Corporate citizenship (impegno e ruolo sociale), Leading edge (innovazione, capacità di far tendenza), Presence (presenza). Cinque dimensioni che identificano in pratica i pilastri su cui poggia il brand stesso. A seconda del settore merceologico, però, nelle risposte degli intervistati cambiano i pesi e gli equilibri dei fattori di influenza: la responsabilità sociale, per esempio, pesa per il 20% nell'Energia mentre è solo all'1% nelle Telco e al 7% nei Media.

Il livello di coinvolgimento è massimo (51%) per le Telco e ancora al 39% per i Media, ma più basso negli altri settori. Mentre essere un "fenomeno d'avanguardia" è importante al 38% dei casi nel Digital & Social ma solo al 21% nelle Telco, dove il secondo fattore determinante è la "presenza".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Italia terra di conquista per stranieri: resistono solo Nutella e Parmigiano

Today è in caricamento