Il Papa battezza una bimba figlia di una coppia non sposata
Giornata storica in Vaticano dove il Papa ha battezzato trentadue bambini e ha poi annunciato la nomina di nuovi sedici cardinali. Fra di loro anche Loris Baldisseri
ROMA - Prima ha riscritto la storia, battezzando per la prima volta una bambina figlia di genitori non sposati. Poi ha annunciato la giornata in cui tornerà a riscrivere la storia nominando 16 nuovi cardinali. Continua senza sosta l'opera di Papa Francesco che oggi, dopo avere battezzato trentadue bambini nella Cappella Sistina, ha annunciato: "Il 20 e 21 febbraio terrò un concistoro con tutti i cardinali sulla famiglia e il 22 febbraio avrò la gioia di tenere un concistoro durante il quale nominerò 16 nuovi cardinali da 12 nazioni".
I FUTURI CARDINALI - Aprono la lista dei nuovi cardinali monsignor Pietro Parolin, segretario di Stato, monsignor Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, monsignor Gerhard Ludwig Muller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e monsignor Beniamino Stella, prefetto della Congregazione per il Clero.
Gli altri futuri cardinali sono monsignor Vincent Gerard Nichols, Arcivescovo di Westminster (Gran Bretagna; Leopoldo José Brenes Solorzano, Arcivescovo di Managua (Nicaragua); Ge’rald Cyprien Lacroix, Arcivescovo di Que’bec (Canada); Jean-Pierre Kutwa, Arcivescovo di Abidjan (Costa d’Avorio); Orani Joao Tempesta, Arcivescovo di Rio de Janeiro (Brasile). E ancora: Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve (Italia); Mario Aurelio Poli, Arcivescovo di Buenos Aires (Argentina); Andrew Yeom Soo jung, Arcivescovo di Seoul (Korea); Ricardo Ezzati Andrello, Arcivescovo di Santiago del Cile (Cile). Chiudono l’elenco monsignor Philippe Nakellentuba Oue’draogo, Arcivescovo di Ouagadougou (Burkina Faso); Orlando B. Quevedo, O.M.I., Arcivescovo di Cotabato (Filippine) e Chibly Langlois, Vescovo di Les Cayes (Haiti). I tre emeriti, che non avrebbero diritto di voto in un eventuale conclave sono: Loris Francesco Capovilla, Arcivescovo titolare di Mesembria, Fernando SebastianAguilar, Arcivescovo emerito di Pamplona e Kelvin Edward Felix, Arcivescovo emerito di Castries. In totale, dunque gli italiani sono cinque.
L'annuncio dei nuovi cardinali è arrivato al termine di una giornata che era già entrata nella storia.Tra i trentadue bimbi che hanno ricevuto il battesimo da Papa Francesco c'era infatti anche la piccola Giulia, poco più di sette mesi, i cui genitori - due militari pugliesi in servizio in Toscana - non sono sposati in Chiesa ma solo civilmente. "A me piace battezzare i bambini, è una festa - ha detto il Papa all’Angelus - ogni bambino che nasce è una gioia e un prodigio della fede".