Salvati più di 4mila migranti in 22 operazioni Triton
I numeri vengono resi noti dalla guardia costiera: Triton è l'operazione di pattugliamento delle frontiere volute dall'Unione europea
Sono circa 4.400 i migranti salvati nella sola giornata di sabato 22 agosto, dopo seguito di numerose richieste di soccorso pervenute alla centrale operativa della guardia costiera a Roma del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Lo rende noto un comunicato della stessa guardia costiera.
I migranti viaggiavano a bordo di gommoni e barconi in difficoltà al largo delle coste libiche. Alle 22 operazioni di salvataggio hanno preso parte Nave Fiorillo, Nave Diciotti, 4 motovedette e un aereo Manta Atr42 della guardia costiera; unità della marina militare e della guardia di finanza, la nave norvegese Siem Pilot e quella irlandese Le Niamh entrambe inserite nel dispositivo Triton, e la nave Enterprise inserita nell'operazione.
Intanto tre egiziani e un palestinese sono stati arrestati a Messina dalla polizia con l'accusa di essere gli scafisti del gruppo di 287 immigrati sbarcati o alla banchina 'Marconi' dal pattugliatore della guardia di Finanza 'Monte Sperone', inserito nel dispositivo europeo 'Triton'.
Gli indagati, Mahmoud Achraf Hkhmiss, 20 anni, Mousa Ismail, 24 anni, Ahmed Mustapha Ali, 20 anni, tutti egiziani, e Said Hashim, palestinese, 27 anni, sono stati individuati grazie alle testimonianze dei profughi. Dopo le operazioni di identificazione, i 287 immigrati sono stati trasferiti presso i centri di accoglienza cittadini dove hanno occupato il posto di altri stranieri, trasferiti in citta' del centro e nord Italia