Svolta storica: nel 2011 vendute più bici che auto
Storico sorpasso delle biciclette ai danni delle automobili: le vetture immatricolate sono state 1.748.143, le bici vendute 1.750.000

Se non bastassero le cifre allarmanti sulla disoccupazione - con il nuovo record del 10,7% ad agosto - ecco un altro dato che scaturisce dalla crisi economica e dall'aumento ingiustificato del prezzo dei carburanti: in Italia nel 2011 si sono vendute più biciclette che automobili.
I numeri parlano chiaro: 1.748.143 vetture immatricolate e 1.750.000 bici vendute. Un sorpasso storico ai danni dell'auto, il cui mercato crolla inesorabilmente. Non accadeva dal dopoguerra. Gli italiani riscoprono il piacere dei pedali, dunque, anche se il nostro Paese è ben lontano dagli standard europei in quanto a strumenti di mobilità sostenibile come il bike sharing o per la presenza e la cura delle piste ciclabili cittadine.
Il sorpasso, storico e simbolico al contempo, viene analizzato dal quotidiano La Repubblica. "Non solo si comprano più bici ma - si legge - gli italiani hanno riscoperto anche il restauro, vale a dire il recupero di vecchi modelli che da anni giacevano nelle cantine o nei garage. Un dato che si aggira intorno ai 200mila pezzi. Con una spesa di 100-150 euro, si possono mettere a nuovo le bici".