rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023

Veneto come la Crimea: arriva il referendum per dire addio all'Italia

Negli stessi giorni le consultazioni per tornare alla Repubblica della Serenissima e staccarsi dall'Italia. Gli altri modelli dei separatisti sono Scozia e Catalogna

Domenica 16 marzo non è soltanto il giorno del referendum in Crimea. Gianluca Busato, presidente di Indipendenza Veneta, ha indetto 'Plebiscito 2013', una consultazione referendaria per "Veneto come Svezia e Danimarca, nazione e popolo libero".

Le operazioni di voto si sono aperte domenica e andranno avanti fino al 21 marzo. Sarà possibile votare on-line e telefonicamente: "Se la tendenza di affluenza verrà confermata il percorso verso la dichiarazione unilaterale d'indipendenza del Venero sarà una cosa naturale e si compierà da sola" ha dichiarato Busato.

Il tentativo è quello di instaurare nuovamente la Repubblica della Serenissima, con capitale Venezia, deposta da Napoleone nel 1797. Gli attivisti sono stati ispirati dall'esempio della Scozia, che terrà il suo referendum sull'indipendenza dal resto del Regno Unito nel mese di settembre, e della Catalogna, dove circa la metà della popolazione ha ammesso di volersi staccare dalla Spagna.

Sempre secondo gli indipendentisti il 65% degli elettori del Veneto sono a favore di questa causa. "I Veneziani usciranno anche dall'euro, dall'Unione europea e dalla Nato" ha detto Raffaele Serafini, altro attivista indipendentista.

Fonte: The Telegraph →
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Veneto come la Crimea: arriva il referendum per dire addio all'Italia

Today è in caricamento