Bimbo autistico sospeso dal catechismo: "Disturba, tenetelo a casa"
'Colpevole' di iperattività, un bimbo di 8 anni della provincia di Belluno affetto da autismo è stato allontanato dalle aule di catechismo e adesso i familiari sono intenzionati a scrivere al Papa che proprio di recente ha rilanciato il messaggio dell'integrazione solidale dei soggetti svantaggiati
L'episodio è accaduto a Feltre, in provincia di Belluno, dove una coppia di genitori si è sentita dire che, non riuscendo a stare seduto per lunghi periodi e disturbando durante le lezioni di catechismo, il loro figlio di 8 anni affetto da autismo debba essere sospeso dall'insegnamento dei fondamenti della religione cattolica.
Il Corriere delle Alpi che riporta la vicenda racconta che i responsabili dell'allontanamento abbiano consigliato a papà e mamma:"Fategli fare qualche lavoretto da solo, vedremo cosa fare quando si avvicinerà l'ora dei sacramenti" e loro, che non si sono arresi trovando una grande solidarietà da parte delle famiglie degli altri bambini che frequentano la stessa classe, hanno organizzato insieme agli altri genitori una sorta di sciopero dalla frequenza delle lezioni, in segno di protesta.
I genitori del bambino hanno scritto al vescovo denunciando l'episodio e sottolineando che la famiglia è presente, che la mamma accompagna il bimbo a dottrina e che definire "azioni di disturbo" l'iperattività di questo come di altri bimbi con problemi simili può portare all'intolleranza. E non hanno certo intenzione di fermarsi qui, perché il prossimo passo sarà mandare una lettera anche a Papa Francesco che, proprio di recente, alla giornata dell’autismo, ha rilanciato il messaggio dell’integrazione solidale dei soggetti svantaggiati.