rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Donna

Arriveremo tutti a 100 anni? Scoperto il gene che allunga la vita

Gli scienziati americani sostengono che sia possibile ambire alla soglia del secolo di vita attraverso la modifica di un gene

Spegnere cento candeline sulla torta del compleanno potrebbe non essere più un traguardo eccezionale riservato a pochi fortunati, ma la normale aspettativa di ogni essere umano.

I ricercatori americani dell'Istituto nazionale per la Salute hanno messo a punto uno studio pubblicato sulla rivista Cell Reports secondo cui, modificando un solo gene, sarà possibile portare la vita media oltre il secolo.
L’esperimento è stato effettuato su topi di laboratorio, la cui esistenza si è protratta del 20%, risultato che ha portato gli scienziati a credere che anche la durata media della vita dell’uomo possa allungarsi di sedici anni e arrivare, quindi, ai cento.

Il gene modificato, chiamato ‘mTOR’, ha creato uno squilibrio, invecchiando o preservando, in maniera diversa, i tessuti e i diversi organi e ottimizzando il coordinamento e la memoria, ma, di contro, ha deteriorato più velocemente il tessuto osseo con un forte abbassamento delle difese immunitarie: il rischio, pertanto, sarebbe quello di diventare anziani con una perfetta memoria, ma  affetti da una osteoporosi che impedisce di muoversi liberamente.
 
Questi risultati potrebbero aiutare le terapie guida per le malattie legate all'invecchiamento su specifici organi bersaglio, come l'Alzheimer. Sembrerebbe che allo studio ora ci sia un altro gene, che, in pratica, funziona come un orologio che regola e rende omogeneo l'avanzamento dell'età in tutto le parti del corpo. 
Come di consueto, però, prima di applicare queste terapie all'uomo sono necessari ulteriori studi e approfondimenti.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Arriveremo tutti a 100 anni? Scoperto il gene che allunga la vita

Today è in caricamento