Il bouquet da sposa: ecco come sceglierlo
Il colore, le dimensioni, i fiori di stagione: tutte le dritte utili per scegliere come realizzare il mazzo da sposa ed abbinarlo correttamente all'abito da sposa
Come scegliere il bouquet da sposa? A cosa bisogna stare attenti per non commettere errori di cui pentirsi amaramente? Ecco un piccolo vademecum per non sbagliare! Anche la scelta del bouquet sposa è complicata; purtroppo non basta andare dal fiorista, indicare 2-3 fiori a caso e via, ma bisogna considerare tanti fattori:
- il colore giusto del bouquet
- i fiori in base alla stagione
- la dimensione giusta del bouquet
- il bouquet abbinato all’abito da sposa
Il colore giusto
L’errore più comune quando si sceglie il bouquet da sposa è quello di non pensare abbastanza al colore. Infatti, se per esempio scegli un bouquet bianco, non si potrà sbagliare perché il bouquet bianco è un classico intramontabile e sta bene su ogni tipo di vestito, a patto ovviamente di scegliere il punto di bianco in linea col punto di bianco dell’abito.
Ma se non piacciono i bouquet bianchi e si vuole optare per qualcosa di più colorato, allora occorre tenere presente che si tratta di bouquet più vistosi e che vanno abbinati al colore degli allestimenti e del tema del matrimonio, ma anche alla cravatta dello sposo e alla bottoniera, un po’ a tutto. Nella scelta dei fiori è anche importantissimo il profumo; il loro odore se annusato per qualche secondo può essere inebriante, ma averlo sotto il naso per ore potrebbe darti fastidio, quindi bisogna sempre scegliere dei fiori poco profumati.
Fiori di stagione
Per scegliere il bouquet da sposa bisogna sempre tenere presente la stagionalità dei fiori. Infatti, i fiori veri si possono trovare solo in determinati periodi. Potrebbe esserci qualche fiorista che consiglierà di ordinarli da un altro paese dove i fiori che desideri crescono, ma il consiglio è quello di prediligere sempre i fiori del periodo, perché non si tratta solo di trovare il fiore, ma anche di conservarlo evitando che appassisca nel giro di poche ore.
L’unica alternativa per avere i fiori dei sogni in ogni stagione è quella di utilizzare i fiori stabilizzati, tanto di moda per adesso, ma con un effetto un pò freddo e anche molto cari.
La dimensione
Altro problema poco considerato è la dimensione del bouquet sposa. Bisogna sempre ricordare che andrà tenuto in mano per tutta la giornata, quindi deve essere proporzionato alle mani della sposa e non deve essere troppo pesante o ingombrante, altrimenti portartelo in giro diverrà un peso. Inoltre per scegliere la perfetta dimensione del bouquet bisogna tenere presente la figura (robusta, minuta, ecc.), per far sì che la sposa e il bouquet formiate un tutt’uno equilibrato.
Lo stile dell’abito
Infine, non ultimo né meno importante, il bouquet sposa deve sempre abbinarsi al vestito. Non si può scegliere un vistoso bouquet a cascata se si è basse o minute, o ancora un mazzo a di forma sferica se si è in carne o robuste. Se si vuole andare sul sicuro il consiglio è quello di scegliere un bouquet in forma classica tondeggiante che è quello più versatile, a slanciare e uniformare la figura nella totalità sarà la lunghezza e la composizione della presa del mazzo.