Ad ogni sposa il suo fiore: colore e significato
Come sceglierli per comunicare i più bei messaggi per matrimonio attraverso il significato delle loro meravigliose corolle
I fiori così come altri elementi delle nozze sono pervasi da infiniti significati molti dei quali appartengono alla mitologia o semplicemente al passato, alla cultura ed alla nostra tradizione. Esattamente come accade per l’abito da sposa, dove molti significati sono racchiusi dietro quegli immensi strati di tulle, oppure si celano dietro una serie di tradizioni e credenze come ad esempio quella che vuole che ci si guardi allo specchio con indosso una sola scarpa da sposa.
Molte spose scelgono i fiori del grande giorno lasciandosi guidare dall’istinto, ma cosa succede se la scelta viene fatta in base al loro significato? Cosa si nasconde dietro questi i colori e petali scelti per l’occasione?
Creare un allestimento floreale ad hoc in base al proprio stile non va assolutamente sprecata: i fiori seducono, raccontano, danno tono e carattere ai luoghi e alle persone, già a partire dal bouquet da sposa, segno di femminilità per eccellenza. Ma i fiori sono anche grandissimi messaggeri di frasi d’amore.
Vediamo allora come sceglierli per comunicare le più belle frasi per matrimonio attraverso il significato delle loro meravigliose corolle, si perché ogni fiore ha un suo preciso messaggio!
La Peonia
Venerata e protetta in Oriente come portatrice di fortuna e matrimonio felice, la peonia così florida e rigogliosa, rappresenta la perfezione assoluta tanto da far girare la testa a numerose spose che scelgono un bouquet di peonie come unico protagonista delle nozze. Secondo l’antico significato cinese, la peonia è il simbolo di armonia e dell’influenza positiva della donna sul suo uomo.
La Calla
Elegante, stilosa e chic, è uno di quei fiori che caratterizza spesso quei bouquet lunghi portati così “a fascio”. Il galateo vuole che venga utilizzato prettamente nelle cerimonie nuziali o durante i battesimi dal momento che nella sua nuance bianca, è la vivida espressione di purezza e candore. A questo suo significato così casto si affianca poi la mitologia greca che vede la calla come simbolo di sensualità, erotismo e fertilità legato proprio al suo nome Kalos che in greco vuol dire appunto “bello”.
La Margherita
Così piccola e delicata, è il fiore che accompagna e accarezza la nostra quotidianità sin dall'infanzia. Molte scelgono questo fiore anche per adornare un’acconciatura sposa semiraccolta dal fascino un po’ bucolico. Nel linguaggio dei fiori, la margherita simboleggia verità, purezza ed innocenza giovanile data anche dal suo aspetto delicato e modesto.
Il Tulipano
È tra i primi fiori a sbocciare in primavera e per questo è diventato col tempo il simbolo perfetto di questa stagione che porta con sé un’incredibile ondata di colore e vivacità. È l’emblema dell’amore vero ed un tempo era anche considerato il fiore simbolo di ricchezza e potere perché usato dai sultani nelle loro feste. A seconda delle sfumature, il tulipano varia il suo significato:
- bianco serve a chiedere perdono;
- giallo illumina la giornata e il sorriso di chi lo riceve;
- rosa esprime amore;
- rosso passione e veemenza.
La Rosa
Impossibile parlare di un unico significato perché la Rosa non è solo il fiore scelto principalmente per comporre i bouquet di fiori ma è il fiore prediletto per comunicare un messaggio. La Rosa è da sempre associata all'amore in senso lato: nella mitologia, nei tarocchi, nel rinascimento e nella simbologia massonica ma scopriamo ancora di più i suoi eclettici significati:
- Rosa bianca: purezza, santità e misticismo;
- Rosa rosa: indica il primo amore e l’innocenza d’animo;
- Rosa color corallo: emblema di desiderio;
- Rosa gialla: gioia, amore maturo e sospetto;
- Rosa rossa: sacrificio d’amore e amore carnale;
- Rosa color pesca: volontà di mantenere un segreto.
L'ortensia
Conosciuta proprio con questa accezione, l’ortensia più che un fiore è un’infiorescenza ovvero un insieme di piccolissimi e delicatissimi fiorellini uniti a formare una corolla florida e ricca nelle sue molteplici sfumature pastello. È un fiore che viene regalato per augurare ripresa e fiducia dopo un periodo difficile mentre nella sfera amorosa, l’Ortensia rappresenta la nascita di un amore o il ritorno di un vecchio sentimento.
Il Girasole
Il primo maggio si celebra una giornata dedicata a lui, il fiore che ha rapito numerosi artisti tra scrittori e pittori così intenti ad imprimere nelle loro opere, la sua incantevole bellezza. Il girasole è il simbolo di solarità ed allegria, ecco perché le spose che lo scelgono vogliono comunicare soprattutto gioia di vivere. Proprio per la sua tipica caratteristica di girare intorno al sole, il suo significato più aulico nelle nozze è una promessa di amore eterno, un modo per simboleggiare la volontà di guardare sempre incantati il proprio compagno, rapiti da questo eterno amore.