rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Donna

La moda stringe il punto vita e alza la seduzione

Il "vitino da vespa" torna ad essere elemento di fascino e seduzione femminile

Archiviata l'era dell'ombelico esibito e del perizoma ostentato, il corpo femminile reclama il pudore come riscatto del mistero, a lungo ostaggio di fragorose esibizioni. Torna la moda targata anni '50, quella che rende la donna aristocratica e romantica, che resuscita la gonna a campana come emblema della seduzione e celebra la rivincita del punto vita valorizzato dal recinto elastico di guaine e corsetti.

Oggi si riscopre la bellezza della rotondità e si rifugge una volta per tutte dagli stereotipi androgini e spigolosi, anche grazie al contributo di una lingerie che collabora silenziosa a modellare anche le figure più in carne. Sotto le gonne strette e sagomate, body contenitivi e mutande fascianti sono complici invisibili che scolpiscono il sogno di un fisico perfetto, per chi voglia sentirsi sensuale senza combattere l'angoscia di antiestetici rotolini strabordanti. La lunghezza dell'orlo della gonna si allunga fino a sotto il ginocchio, giocando però in questo caso un ruolo subdolo per chi non sia dotata di polpacci e caviglie propriamente snelli: in questi casi, infatti, i centimetri vertiginosi dei tacchi a spillo potranno anche venire in soccorso, ma certo non riusciranno nel miracolo di trasformare degli arti torniti in un paio di flessuose "zampe di gazzella". Le gambe, infatti, sono una delle poche parti del corpo che non si lasciano modellare più di tanto da diete o esercizi ginnici e per quanto si possa migliorare la muscolatura, l'ossatura resta quella, spudoratamente insensibile a qualsiasi sforzo migliorativo.

Le camicie possono finalmente indossarsi anche fuori dalle gonne e dai pantaloni grazie alle cinture, che ingentiliscono e slanciano la figura soprattutto quando accentuano il vitino sottile. Accessorio principe della nuova stagione, la cinta si adatta a qualsiasi look, può arricchire la chiusura di un cappotto come valorizzare la semplicità di abiti lineari attraverso fibbie voluminose, per addolcire i fianchi pronunciati e aggiungere un tocco di sofisticata eleganza anche alla mise apparentemente più banale.
Quello che un tempo era chiamato "vitino di vespa" ritorna in auge, dunque, come vero e proprio baricentro di una tendenza che commemora corsi e ricorsi di uno stile sempre attuale.

 

Lo stile anni '50

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La moda stringe il punto vita e alza la seduzione

Today è in caricamento