rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Storie

Dall'anoressia alla vita: "Il fitness mi ha salvata"

Silvia Fasciano, a soli 22 anni, è una star dei social in quanto, grazie al web, ha sconfitto il suo male divenendo un esempio per chi, come lei, si trova a fare i conti con disturbi alimentari

A volte i social possono fare la differenza: c'è chi ne fa un uso improprio e chi, invece, sa cogliere l'importanza del mezzo rendendolo di pubblica utilità. Con oltre 27mila followers su Instagram, 9.712 iscritti al suo canale YouTube e 1.350 persone che la seguono su Facebook, Silvia Fasciano, nota ai più come Silvia Fascians, è una star del web.

Lei, padovana di 22 anni, ha deciso di rendere pubblica la sua vita, nonchè le sue battaglie, al fine di essere un modello per tutti coloro che, come lei, hanno fatto i conti con un male chiamato anoressia

Tutto ebbe inizio nel 2011 quando, a causa di una serie di delusioni accumulate nella sua vita personale, è caduta in depressione e da lì tutto è sfuggito di mano e tanta debolezza l' ha fatta inciampare in quel circolo vizioso innescato dall'anoressia fatto di digiuni e abbuffate.

Dopo essere stata seguita dal Centro Disturbi Alimentari a Firenze, la vera svolta avviene nel 2013 quando Silvia vide una foto della fitness model brasiliana Bella Falconi in cui scriveva: "Io mangio così tanto eppure guardate il mio fisico". Ed ecco che la giovane, prendendo spunto, inizia a interessarsi e frequentare uno nessuno e centomila canali fitness scoprendo che essere magre non significa digiunare ergo che è possibile avere un fisico tonico e asciutto senza rinunciare al cibo.

Ha così ripreso a mangiare e, passo dopo passo, è riuscita a combattere il nemico, l'anoressia, riprendendo in mano le redini della sua vita e non solo, la sua storia è un esempio per tante altre persone tanto che in molti si rivolgono a lei per chiedere consigli: "Ho deciso di aprire un canale YouTube perché tante persone iniziavano a scrivermi per chiedermi che esercizi fare o che dieta seguire, e ho pensato che dei video potessero utili a rispondere a tutte".

A quanto pare la sua storia ha un lieto fine, a dirlo è la stessa protagonista che su Instagram scrive: "Ogni volta che qualcuno mi ha detto "non ce la farai", ho usato le sue parole per darmi la carica perché sapevo che un giorno gli avrei dimostrato il contrario. Stessi pantaloncini, ma corpo e fisico diverso ma sopratutto una persona diversa. Ora sono sempre allegra, mi ritrovo a sorridere da sola anche solo per un pensiero che mi passa per la testa. Ho trovato il mio piccolo mondo felice, e anche se un pochino fuori dal normale, ci sto così bene che preferisco essere considerata un po strana. Questa seconda foto l'ho fatta oggi, dopo una settimana di vacanza e quasi un mese che non mi alleno seriamente e per bene. Penso di non essermi mai vista e sentita cosi bene. Non vedo l'ora di ritornare in palestra, ma non vedo l'ora anche di andare al mare in altra settimana. Vi dico sempre che per superare certi blocchi mentali, la mia tecnica è quella di provare qualcosa fuori dalla mia comfort zone e poi vedere e osservare ciò che accade. Anche solo un anno fa non avrei mai lasciato la palestra per oltre una settimana senza impazzire. Invece quest'anno la vivo tranquillamente e con relax. Avevo bisogno di questa dimostrazione per capire che la palestra e l'esercizio per me è davvero un piacere e non un dovere. 3 anni di sacrifici dolori e costanza. Il "segreto" del mio cambiamento? NON sono mai stata in competizione con gli altri, ho sempre seguito la mia strada focalizzandomi sul mio percorso senza mai paragonarmi agli altri, che facessero più o meno progressi di me. oggi sono super fiera di me. You can do it".

Silvia Fasciano l'amore per il fitness

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dall'anoressia alla vita: "Il fitness mi ha salvata"

Today è in caricamento