rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Trend

Kasia Smutniak contro il divieto di aborto in Polonia: “Guardo il mio paese con tristezza e orrore”

Su Instagram il duro sfogo dell'attrice polacca contro la sentenza della Corte Costituzionale che ha reso illegale l’aborto nel suo paese di origine

Nata a Pila, in Polonia 41 anni fa, Kasia Smutniak non ha potuto restare in silenzio davanti alla decisione della Corte Costituzionale polacca che ha reso di fatto impraticabile l’aborto legale nel Paese. Manifestazioni contro la sentenza che vieta l’interruzione della gravidanza anche in caso di malformazione del feto si sono susseguite in questi giorni, generando una plateale protesta che ha messo al centro le donne e la rivendicazione dei loro diritti. L’attrice, ex compagna di Pietro Tarricone e oggi moglie del produttore Domenico Procacci, è così intervenuta sui social pubblicando uno sfogo diretto al vicepremier e leader del partito al governo Pis (Diritto e Giustizia):  

Sig. Jarosław Kaczyński, Lei ha violato molte volte i confini negli ultimi anni. Come donna polacca che ha trascorso la maggior parte della sua vita all'estero, l'ho guardato da lontano. Con tristezza e orrore, ho visto che le decisioni del suo governo hanno lentamente cambiato la immagine della mia Polonia. Ciò per cui i miei genitori hanno combattuto è stato oggi violentato e calpestato . I miei figli pagheranno le conseguenze di questi giganteschi passi indietro. Come madre, donna e cittadina di questo paese, dico BASTA!

Panie Jarosławie Kaczyński, Przekroczył Pan granice wiele razy podczas ostatnich lat. Jako polka, która większość życia spędziła poza krajem, przyglądałam się temu z daleka. Ze smutkiem i przerażeniem widziałam jak decyzje Pana rządu zmieniają powoli moje wyobrażenie o Polsce. Jak plazmują społeczeństwo. To, o co walczyli moi rodzice, dziś zostało zgwałcone i podeptane. Za te gigantyczne kroki do tyłu będą odpowiadać moje dzieci. Jako matka, kobieta i obywatelka tego kraju , mówię DOŚĆ! 🇮🇹 Sig. Jarosław Kaczyński, Lei ha violato molte volte i confini negli ultimi anni. Come donna polacca che ha trascorso la maggior parte della sua vita all'estero, l'ho guardato da lontano. Con tristezze e orrore, ho visto che le decisioni del suo governo hanno lentamente cambiato la immagine della mia Polonia. Ciò per cui i miei genitori hanno combattuto è stato oggi violentato e caplestato . I miei figli pagheranno le conseguenze di questi giganteschi passi indietro. Come madre, donna e cittadina di questo paese, dico BASTA! 🇬🇧 Mr. Jarosław Kaczyński, You have crossed borders many times in recent years. As a Polish woman who spent most of her life abroad, I watched it from a distance. With sadness and horror, I saw how the decisions of your government slowly changed my image of Poland. What my parents fought for has been stripped and trampled today. My children will be responsible for these gigantic steps backwards. As a mother, woman and citizen of this country, I say ENOUGH! #JarosławKaczyński @strajk_kobiet #prawodoabrcji #prawoczlowieka #HumanRights #abortionrights #ToJestWojna #wypierdalać

Un post condiviso da Kasia Smutniak (@lasmutniak) in data:

Divieto di abortire: è sciopero generale in Polonia in difesa dei diritti umani

Come spiega Chiara Cecchini, in seguito la sentenza della Corte Costituzionale che ha reso impraticabile l’aborto in Polonia, in Parlamento ci sono state tensioni tra esponenti di centro e di sinistra nei confronti del governo e del primo ministro Matuesz Morawiecki, il quale ha duramente criticato le proteste in corso nel Paese e ha richiesto l’intervento dell’esercito per rispondere “ad atti di barbarie vandalismo e aggressioni”. Jaroslaw Kaczynski, leader del partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS) ha accusato i manifestanti di voler “distruggere la Polonia” e ha invitato i suoi sostenitori a scendere in strada per “difendere le chiese”, dopo che domenica diversi manifestanti hanno interrotto funzioni religiose in diverse chiese in Polonia per protestare contro le pesanti ingerenze della Chiesa cattolica polacca nella vita politica e sociale del Paese, con striscioni pro-aborto e slogan. 

La carriera e la vita privata di Kasia Smutniak

Kasia Smutniak è un’attrice e modella polacca, nota in Italia anche per la sua relazione Pietro Taricone, concorrente del primo storico Grande Fratello, scomparso nel 2009, da cui ha avuto la figlia Sophie. Oggi l'attrice è felicemente sposata con il  produttore Domenico Procacci, dal quale ha avuto un altro figlio, Leone, nato nel 2014.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Kasia Smutniak contro il divieto di aborto in Polonia: “Guardo il mio paese con tristezza e orrore”

Today è in caricamento