rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Trend

"We wear culture", con Google 3mila anni di storia della moda

Il progetto è un bacino virtuale nel quale oltre 180 istituzioni culturali e della moda da tutto il mondo hanno scelto di condividere i materiali in proprio possesso per trasferire circa 3mila anni di storia della moda su Google Arts&Culture

Riunire in un progetto 3mila anni di storia della moda per capire da dove nascono le tendenze del costume di oggi e del passato: è l’obiettivo di “We wear culture” - letteralmente “noi indossiamo cultura” - online da oggi sulla piattaforma del Google Arts & Culture, frutto di una collaborazione con oltre 180 istituzioni culturali e della moda, scuole, archivi e altre organizzazioni di tutto il moondo. 

Tra i partner italiani ci sono il Museo Salvatore Ferragamo, il Museo del Tessuto di Prato, la Fondazione Micol Fontana, Palazzo Fortuny, Palazzo Mocenigo, Palazzo Madama, il Museo MAXXI, la Fondazione Gianfranco Ferrè. 
Da oggi è possibile navigare tra 30mila oggetti e capi d’abbigliamento, passare in rassegna i cappelli per colore o le scarpe in base al periodo storico. 

Disponibili ci sono 450 mostre digitali che spaziano dalla via della Seta al movimento punk britannico seguendo l’evoluzione di tessuti come il denim, passato da indumento dei minatori all’alta moda.

Le mostre presentano icone, movimenti, pionieri e trendsetter fra cui Alexander McQueen, Marilyn Monroe, Cristóbal Balenciaga, Coco Chanel, Audrey Hepburn, Christian Dior, Helmut Newton, Irving Penn, Yves Saint Laurent, Manolo Blahnik, Gianni Versace, Oscar de la Renta, Pierre Balmain, Vivienne Westwood. 

Esperti di moda, curatori e stilisti, università, musei e ong hanno collaborato al progetto per dimostrare che la moda fa parte della nostra cultura, è una forma d’arte frutto di artigianalità. Le tecnologie di Google, inclusi la realtà virtuale, i video a 360 gradi, i tour con Street View e le immagini gigapixel ad altissima risoluzione, sono state usate per preservare le collezioni e renderle disponibili a tutti.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"We wear culture", con Google 3mila anni di storia della moda

Today è in caricamento