Bollo auto: chi non deve pagare
Milioni di italiani dovranno pagare l'odiata tassa di proprietà dei veicoli, ma non tutti. Regione per regione tutte le norme e i regolamenti sull'esenzione del bollo auto
Il bollo auto, conosciuto anche come tassa di proprietà dei veicoli, è una delle imposte più odiate dagli italiani. Una tassa che dovranno pagare milioni di contribuenti, ma per quanto riguarda le esenzioni varia in base alla regione di residenza.
Come scrive Quattroruote, esistono norme diverse in base alla zona, che regolano le procedure per chi non dovrà pagare il bollo auto. Ecco nel dettaglio le regole per poter godere dell'esenzione.
Campania
In Campania le esenzioni riguardano le auto ibride, ossia quelle benzina-elettrica o benzina-idrogeno.
Emilia Romagna
In Emilia Romagna chi ha immatricolato tra l'1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016 un'auto ibrida, che sia gasolio-elettrica, benzina-elettrica e benzina-idrogeno.
Bollo auto, quando scade e chi può non pagare
Lazio
Nel Lazio l'esenzione riguarda i primi tre anni e coinvolge sempre le auto ibride, includendo perà anche quelle ad alimentazione termica.
Liguria
Diversa la situazione in Liguria, dove i proprietari di auto ibride, immatricolate non prima dell'1 gennaio 2016, potranno godere dell'esenzione del primo bollo e dei quattro anni successivi.
Bollo auto: a cosa va incontro chi dimentica di pagare
- 1 / 2
- Continua