Inps, crollano i certificati di malattia tra i dipendenti pubblici: -16% al Sud
Dal settembre scorso l'ente previdenziale è chiamato a sorvegliare anche sulle assenze per malattia nella PA. Nell'ultimo quadrimestre del 2017 le assenze sono diminuite del 13,1%. Boeri "Segnale incoraggiante"
Crollano le assenze per malattie nella Pubblica Amministrazione. I dati comunicati dall’Inps parlano chiaro: tra i mesi di settembre e dicembre del 2017 i certificati di malattia sono diminuiti del 13,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Merito, almeno così sembra a giudicare dai risultati, del nuovo sistema di visite fiscali messo a punto dall’ente di previdenza, che da settembre, con l’avvio del così detto Polo Unico, è chiamato a sorvegliare anche sulle assenze dei dipendenti pubblici.
L’Inps aveva promesso controlli più mirati grazie ad un software in grado di elaborare serie storiche di decine di milioni di eventi di malattia e, sulla base di criteri individuati su base statistica, di selezionare quotidianamente gli eventi più probabilmente passibili di riduzione della prognosi.
Come vengono svolte le visite dell'Inps
A quanto pare la stretta annunciata dall’istituto di previdenza ha dato i suoi frutti. Dall’avvio dei controlli anche sul settore pubblico l’Inps ha condotto 144mila visite fiscali: i certificati di malattia sono diminuiti del 13% nel settore pubblico a fronte di un -2% registrato nel privato.
Il numero di giorni di malattia è diminuito del 10,6% nel pubblico e del 3,3% nel privato. La riduzione dei certificati presentati nel settore pubblico è stata più consistente al Sud con un -16%.
"I dati sono incoraggianti sul ruolo e sul coinvolgimento dell’Inps - ha sottolineato il presidente Tito Boeri - e mostrano che il nostro impegno ha avuto effetti importanti sui comportamenti".
Visite fiscali, cosa cambia (e cosa no) nel 2018
Orari visite fiscali | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Dipendenti pubblici | dalle ore 9:00 alle ore 13:00 | dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
Dipendenti privati | dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | dalle ore 17:00 alle ore 19:00 |