Caro mutui, in aumento le richieste di accesso alla legge salva suicidi
Storie di chi non riesce più a pagare il mutuo a causa del repentino aumento della rata, che in alcuni casi arriva a sfiorare il 50%
Storie di chi non riesce più a pagare il mutuo a causa del repentino aumento della rata, che in alcuni casi arriva a sfiorare il 50%
Il presidente dell'associazione che riunisce gli amministratori condominiali Mauro Tonolini spiega cosa si deve o si sarebbe dovuto fare per ottenere il risarcimento danno in casi come l'ondata di maltempo eccezionale che ha colpito l'Emilia Romagna
Il presidente dell'associazione che riunisce gli amministratori condominiali Mauro Tonolini spiega cosa si deve o si sarebbe dovuto fare per ottenere il risarcimento danni.
La Bce chiede di farlo tempestivamente: le imprese hanno accumulato enormi margini di profitto. Mentre i sostegni rischiano di tenere alta l'inflazione e i debiti pubblici
L'esecutivo europeo punta ad emissioni zero per gli autobus dal 2030 e taglio del 90% per i camion. Il Senato ha chiesto più tempo ed incentivi
Drammatico il conto dei danni di Coldiretti, secondo cui sarebbero finite sott’acqua oltre 5mila aziende agricole in Romagna: danni a serre, vivai e stalle dove si contano animali affogati e decine di migliaia di ettari allagati di vigne, kiwi, susine, pere, mele, ortaggi...
Gli albergatori riminesi lamentano disdette di turisti e telefonate che chiedono se il territorio è raggiungibile ma insieme lanciano l'invito a venire con tranquillità in Riviera già da questo fine settimana. La presidente di Federalberghi Patrizia Rinaldis a Riminitoday: "In questo momento ci vuole...
Nella giornata di venerdì 19 maggio incroceranno le braccia per 24 ore i lavoratori e le lavoratrici dell'assistenza a terra di tutti i principali aeroporti italiani: ecco tutto quello che c'è da sapere
Un mese di congedo parentale indennizzato all'80% e non al 30. Come funziona? A chi spetta? Come presentare domanda? Tutte le istruzioni fornite dall'Inps
L'appello di un'eurodeputata finlandese del centro-destra nel corso di una conferenza "anti-Davos", che ricerca nuovi modelli economici per un benessere sostenibile
Pressing della Francia che vorrebbe più deroghe per l'energia atomica, e così l'approvazione della direttiva chiave della transizione energetica viene messa in pausa
Lo ha detto Luigi Brugnaro, primo cittadino di Venezia, aggiungendo che però "bisogna saper cogliere la segnalazione di un malessere"
Il taglio fa parte di un "piano di semplificazione del business". L'impatto sarà sulla sede centrale del gruppo nel Regno Unito e sui mercati di tutto il mondo
Lo sconto sui contributi previdenziali a carico del lavoratore scatterà da luglio e durerà fino a dicembre 2023. Ecco le simulazioni per fasce di reddito
Anche se che nella percezione comune sembrano essere sparite, le cambiali sono ancora in uso. Anzi, stanno tornando in circolazione più di prima. Perché sono così convenienti?
Lo rende noto l'ufficio studio di Telemutuo che ha messo a confronto un finanziamento sulla casa approvato nel 1990 e quello sottoscritto oggi da un giovane under 35
Fermi bus, tram e metro: in arrivo nuovi disagi nelle grandi città il prossimo venerdì 26 maggio quando saranno a rischio i mezzi del trasporto pubblico locale
Il commissario afferma che per proseguire lungo questo "sentiero positivo" servirà un pieno utilizzo dei fondi Pnrr, che "tanto hanno contribuito a questa spinta"
L'Ue vuole ridurre i rifiuti da confezioni e monouso in plastica, ma lo sforzo di lobbying delle aziende del settore è enorme e ha già ottenuto il consenso di alcuni deputati italiani. "Cambiamento colossale che richiede tempo - dicono - e aumenterebbe l'emissione di gas serra"
Il drammatico dato contenuto nello studio "Il Commercio oggi e domani" condotto da Confesercenti e Ipsos: dal 2019 hanno chiuso 52 mila attività, mentre crolla il potere d'acquisto delle famiglie. Calo record anche per le vendite di pasta