Opinioni
Così insultiamo chi, le tasse, non le riesce a pagare davvero
“Le tasse sono una cosa bellissima” aveva detto Tommaso Padoa Schioppa da ministro delle Finanze nel 2007. A patto che le si paghino come Daniela Santanchè, aggiungiamo noi per completare la frase che aveva letteralmente sotterrato di sberleffi l’incauto economista scomparso...
venerdì, 1 settembre
Partecipazione agli utili
C’è un paese dove i camerieri guadagnano più dei manager (e sono tutti felici)
Per sopperire alla carenza di manodopera due imprenditori hanno deciso di pagare i dipendenti sulla base del fatturato mensile registrato nei propri locali, arrivando a sborsare fino a 16.500 franchi al mese per un cameriere. Il boom del turismo potrebbe cambiare gli stipendi degli stagionali anche in Italia?
giovedì, 31 agosto
quadrare i conti
Altro che taglio delle accise: il governo si sta finanziando la manovra con la benzina
Gli alti prezzi dei carburanti portano nuove preziose entrate nelle casse dello Stato in vista della legge di bilancio, anche per merito di una "doppia tassa": ecco perché non si può avverare la promessa del taglio sulle accise. E che fine ha fatto l'accisa mobile e perché non è scattata per ridurre i costi agli automobilisti?
giovedì, 31 agosto
L'incentivo
Il bonus trasporti dal 1° settembre: click day con risorse limitate
Torna la possibilità di richiedere l'incentivo per gli abbonamenti ai mezzi pubblici, come treni, bus e metropolitane, fino a 60 euro. Il governo Meloni ha ristretto le maglie dei beneficiari, abbassando la soglia di reddito
giovedì, 31 agosto
Il nuovo sostegno
Come avere l'assegno da 350 euro al posto del reddito di cittadinanza, dal 1° settembre
Le indicazioni su come richiedere il "supporto per la formazione e il lavoro", l'indennità mensile che partirà da dopodomani. Si tratta di un percorso a tappe, con diversi adempimenti prima di arrivare a incassare il nuovo assegno, per un massimo di 12 mesi. Può essere richiesto da più membri della stessa famiglia. Tutto quello che c'è da sapere
mercoledì, 30 agosto
Opinioni
Altro che generale Vannacci: la star dell'estate è lo scontrino
Lo scontrino è l'argomento più letto di questa estate italiana in via di archiviazione. Altro che “Il mondo al contrario”, il libro autopubblicato da Roberto Vannacci, generale dei paracadustisti che – nella destra, soprattutto leghista, ancora in cerca d'autore – sta assumendo il...
mercoledì, 30 agosto
Il punto
Legge di bilancio: le richieste dei partiti e lo scoglio delle pensioni
La Lega vuole Quota 41, Forza Italia punta ad aumentare le minime a 700 euro. La caccia alle risorse è già partita (e non mancano frizioni nella maggioranza). Come sarà la prossima manovra
martedì, 29 agosto
La guida
Bonus trasporti fino a 60 euro, via alle richieste: a chi spetta
Dal 1° settembre sarà possibile richiedere il bonus da sfruttare per l'acquisto di un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico. Dai requisiti a come inviare la domanda, ecco tutto quello che c'è da sapere
martedì, 29 agosto
L'aiuto una tantum
Bonus benzina: l'ipotesi della card per chi ha un reddito basso
La sforbiciata delle accise sui carburanti costerebbe 13 miliardi di euro, risorse che la prossima legge di bilancio destinerà ad altre misure. Il governo potrebbe introdurre una prepagata sul modello della carta "Dedicata a te" per l'acquisto di beni alimentari. Cosa sappiamo finora
martedì, 29 agosto
Rialzi
Benzina, nuovi aumenti di fine agosto: quanto costa fare il pieno
Dopo quasi due settimane di quiete, Eni torna ad alzare i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Movimenti al rialzo anche per altri marchi, sulla scia del balzo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Le stime delle associazioni dei consumatori sono da brividi
martedì, 29 agosto
La vicenda
Tutti licenziati: si comprano l'azienda e adesso fatturano 11 milioni
La bella storia di Fenix Pharma: il primo caso di workers buyout nel settore farmaceutico. Da un fallimento, con la lungimiranza di alcuni lavoratori, è nata un'azienda ora florida ed efficiente
lunedì, 28 agosto
Il video
"Ci avete tolto il reddito di cittadinanza, ora dateci un lavoro". Gli ex percettori in piazza
Proteste contro il governo a Napoli, Palermo e Cosenza. Le voci dei manifestanti
lunedì, 28 agosto
Economia
Rossetti: "Open Fiber asset strategico per digitalizzare il Paese"
"Abbiamo davanti anni importanti di lavoro ma il punto chiave è definire la strategia sulla quale puntare per realizzare una vera digitalizzazione del Paese. La rete in fibra ottica consente di risparmiare l'80% dell'energia e ha performance elevatissime", ha sottolineato in un'intervista
lunedì, 28 agosto
La riforma
La svolta sui bonifici istantanei dal conto corrente
Cosa cambia sui costi, con le modifiche decise dall'Unione europea
lunedì, 28 agosto
L'agenda dell'esecutivo
La tredicesima maxi per i dipendenti e le altre misure in arrivo con la manovra
La detassazione della mensilità extra potrebbe essere anticipata ed entrare in vigore già a dicembre 2023. Per la legge di bilancio il governo punta al taglio del cuneo fiscale e a misure per le famiglie. Come il bonus per il secondo figlio
lunedì, 28 agosto
Assunzioni
Maxi-concorso all'Agenzia delle Entrate: candidature aperte fino a lunedì
Le selezioni sono per l'assunzione, a tempo indeterminato, di 4.500 funzionari presso l'Agenzia: 3.970 da destinare alle attività tributarie e 530 all'area dei servizi di pubblicità immobiliare
sabato, 26 agosto
Le nuove misure
Reddito di cittadinanza: per chi lo perde arriva l'assegno da 350 euro
Aumenta il numero delle famiglie avviate al nuovo percorso di supporto per la formazione e il lavoro. Cosa significa e quali sono le opzioni per chi ha ricevuto l'sms dell'Inps che annuncia lo stop al Reddito
venerdì, 25 agosto
Economia
Il prodotto è di meno, ma il prezzo è più alto: cos’è la shrinkflation
Una strategia che sta prendendo piede soprattutto in campo alimentare, la shrinkflation è sotto l’occhio dell’Antitrust. Perché non è chiara per il consumatore e molto spesso è dannosa per le sue tasche
venerdì, 25 agosto
Eccessi
Benzina a 4 euro al litro: "Fare chiarezza"
Casi limite come quello di Castellaneta a parte, dal 31 dicembre 2022 a oggi, ossia dopo il ripristino delle accise deciso dall'esecutivo, il prezzo della benzina in modalità self service è salito del 18,4%, oltre 30 cent, pari a 15 euro e 10 cent per un pieno da 50 litri
venerdì, 25 agosto
Allarme inflazione
Arriva la stangata d’autunno: tra i rincari anche l'assicurazione
Le famiglie italiane dovranno sborsare ben 1.600 euro in più rispetto allo scorso anno. Tariffe più alte anche per l'Rc auto e l'assicurazione sulla casa
giovedì, 24 agosto