Risparmio idrico? Come recuperare l’acqua piovana e tagliare la bolletta
Una parte consistente del fabbisogno giornaliero d'acqua di un'abitazione privata potrebbe essere reperita con questo sistema
Una parte consistente del fabbisogno giornaliero d'acqua di un'abitazione privata potrebbe essere reperita con questo sistema
L'allarme delle associazioni dei Consumatori: "I rincari saliranno a 1.517 euro se scatteranno le clausole di garanzia" con il conseguente aumento dell'Iva che potrebbe salire fino al 25,5% nel 2018
"Sul cambio merce ci sono due mesi di tempo dal momento in cui ci si accorge del problema". L'Unc smaschera così molti negozianti che invitano al cambio "entro otto giorni dall'acquisto"
Un'elaborazione del Codacons mostra come quello ormai alle spalle è stato il peggiore anno di sempre sul fronte delle tariffe. Rifiuti, acqua, sanità e trasporti: è aumentato tutto
Come ogni anno a ridosso della fine dell'anno il governo provvede ad "adeguare" le tariffe dei caselli. Ma stavolta, denunciano le associazioni dei consumatori, "è un salasso"
Se nel 2015 le misure della Legge di Stabilità non garantiranno i saldi di bilancio previsti assicurando il pareggio entro il 2017, scatterà un forte aumento dell'Iva: l’aliquota al 10% rischia di arrivare al 13% nel 2017 mentre quella al 22% potrebbe salire al 25,5% entro il 2018
Ecco, in sintesi, le norme più importanti contenute nella manovra definita dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, "un provvedimento equilibrato e con importanti misure volte a stimolare la crescita economica e la creazione di posti di lavoro"
Buone notizie in vista delle partenze natalizie. Mercati internazionale "calmi" dopo giorni di alti e bassi. Dalle rilevazione di Quotidiano Energia i prezzi di verde e diesel continuano a scendere "in maniera graduale"
Secondo diversi analisti ci sono gli Stati Uniti e i sauditi dietro il crollo del prezzo del petrolio. Obiettivo: "Mettere in crisi Putin e il governo iraniano". Ma attenzione: "Obama rischia il crack"
Addio al vecchio regime dei "minimi". L'Irpef per i redditi più bassi sale dal 5% al 15%. Confprofessioni: "Per i giovani professionisti tasse cinque volte maggiori". Renzi: "Faremo un intervento correttivo". Ma la bufera è iniziata
Una direttiva Ue impone ai condomini con riscaldamento centralizzato di istallare su ciascun termosifone le valvole termostatiche e i contabolizzatori di calore, pena una multa salata. Ma il costo dell'operazione è abbastanza elevato
Festeggiare il Natale con la famiglia, mangiare bene e spendere poco: sono questi i consigli dell'Unione consumatori, per poter passare delle belle feste nonostante la crisi
La conferenza Stato Regioni ha dato il via libera: i saldi inizieranno il tre gennaio e non più il cinque, come deciso inizialmente
Secondo una denuncia dell'Unione petrolifera sono i distributori di carburanti gli esercizi più a rischio. Il motivo: "Il grande uso di contante". Seguono nella triste classifica le farmacie, le banche e gli uffici postali
Il Centro studi di Confindustria stima che il Pil italiano chiuda il 2014 con un calo dello 0,5% e prevede che inizi a risalire nel 2015 con un +0,5% per proseguire nel 2016 con un +1,1%. Ma per le famiglie è crisi nera: redditi ai livelli del 1997
Il decreto ministeriale che regola i "contributi per l'acquisto di servizi per l'infanzia" è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L'Inps ha aperto il bando: ecco come ed entro quando richiedere il voucher
Entro oggi almeno trenta milioni di proprietari e inquilini devono chiudere i conti con il saldo di Imu e Tasi per il 2014. Il versamento dell'Iva garantirà l'importo più cospicuo, pari a 16 miliardi di euro
Niente spese pazze per il natale di quest'anno: se un quarto dei lavoratori dipendenti non riceverà la tredicesima, i "fortunati" la spenderanno per saldare debiti, pagare tasse e bollette. Feste low cost per gli italiani
Un emendamento del governo alla legge di Stabilita blocca la circolazione per i veicoli più inquinanti. Stop ai mezzi immatricolati prima del 1992
Rimandata la riforma vera e propria con l'inserimento della tassa nella bolletta elettrica. Il costo per il 2015 avrà come tetto quello di quest'anno