Lavoro, la coperta è corta: "Aiutare i precari significa tasse più alte"
E' Stefano Fassina, del Pd, ad avvisare il governo sul Jobs Act: "Dove trovaranno i miliardi aggiuntivi per garantire gli ammortizzatori sociali per i contratti a termine?"
E' Stefano Fassina, del Pd, ad avvisare il governo sul Jobs Act: "Dove trovaranno i miliardi aggiuntivi per garantire gli ammortizzatori sociali per i contratti a termine?"
Le domande di finanziamento per ristrutturazione, presentate dall'1 giugno al 31 agosto, sono salite al 16,1%. Calato del 28% in due anni l'importo medio richiesto: circa 13 mila euro, da restituire in sei anni
La Camera ha approvato la mozione Pd che chiedeva di dimezzare il budget finanziario previsto per il progetto F35. Il governo si impegnerà a "riesaminare l'intero programma per chiarire criticità e costi"
Secondo la procura di Milano, grazie a finte vendite di "carbon credit" un'azienda italiana ha frodato più di un miliardo di euro al Fisco. Quei soldi sono finiti ai fondamentalisti islamici
Più sicura perchè più difficile da falsificare e con una veste grafica diversa: si presenta così la nuova banconota da 10 euro che la Banca centrale europea ha messo in circolazione in tutti i Paesi dell'unione monetaria
Per le due categorie quasi un milione di posti di lavoro perso tra il 2008 e il 2012. Crescono invece le professioni impegnate in attività elementari e quelle dedite alle attività commerciali
Per chi ha sempre sognato di lavorare "volando" ecco una possibilità targata Abu Dhabi. Questo il calendario per i colloqui in sette città italiane
Domani debutta la nuova banconota da 10 euro. Anche in questo caso, come già avvenuto con il taglio da 5 euro, ha una veste grafica rinnovata che in ampia misura riprende quella precedente, includendo però caratteristiche di sicurezza all'avanguardia
L’Italia ha un’offerta di abitazioni sociali tra le più misere d’Europa: solo quattro case ogni cento rispetto a una media dei Paesi membri dell'Ue che è di 16 abitazioni sociali ogni cento. A causa dell’assenza di case popolari, ci sono almeno 700...
Allo studio del governo c'è un sussidio di disoccupazione per chi rimane senza lavoro, una sorta di asso nella manica che il premier si giocherà nella partita con i sindacati e la minoranza del Partito democratico
Tiene ancora banco il dibattito sulla riforma del lavoro. La Cgil, via Twitter, prima attacca Renzi - "Mandare tutti in serie B non è estendere diritti e tutele" - poi tende la mano al governo: "Basta insulti, guardiamoci negli occhi e parliamo"
Zero consumi e boom di depositi bancari: negli anni della crisi, con un futuro incerto davanti, gli italiani hanno preferito tenere i soldi sotto il materasso o in banca, a disposizione per ogni evenienza
Uno studio Usa scatta una fotografia impietosa del popolo italiano: l'87% è insoddisfatto di scuola e lavoro, solo il 9% crede di poter trovare un "posto nella società". Tutti tristi per colpa di "crisi e austerità"
I calcoli sono stati fatti dall'Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre, analizzando 97 comuni capoluogo di provincia
Duro attacco al premier di Cesare Damiano, presidente Pd della Commissione Lavoro della Camera: "Inaccettabile in un momento del genere rendere liberi i licenziamenti". E sul partito: "Si ascoltino minoranze"
Club in crisi e contratti di sponsorizzazione quasi dimezzati, i presidenti si arrendono: il campionato di serie B non parte. "Il rinvio - specifica la lega - è a tempo indeterminato"
La autorità americane hanno aperto un'inchiesta sul modo in cui la banca Goldan Sachs, nel periodo in cui cominciava la crisi, ha portato avanti operazioni da un miliardo con i Fondi sovrani libici. Nel mirino uno stage assicuro ad un fedelissimo di Gheddafi
L'alternanza scuola lavoro è al centro del progetto sperimentale di apprendistato portato avanti da Enel per l'assunzione di 145 studenti di sette istituti tecnici italiani
La proposta è degli industriali francesi, ma i sindacati si dicono subito contrari: "E' un'iniziativa inutile". In Italia ci avevano già provato Mario Monti e Berlusconi
L'allarme del centro studi di Confindustria: "Prosegue la recessione, a rischio anche il risultato del 2015". Emergenza lavoro: "Quasi otto milioni senza"