rotate-mobile
Lunedì, 5 Giugno 2023
Accedi

Economia e Lavoro

governo meloni lavoro pensioni tasse stipendi
Politica

La Bce frena gli entusiasmi: "Dall'Italia nessun progresso"

Mentre il governo Renzi presenta le prime azioni sul fronte dei conti pubblici ecco il duro bollettino della Bce: "L'Italia non ha compiuto progressi". Nell'occhio del ciclone c'è sempre il debito pubblico

nel marzo del 2014
La Bce striglia ancora l'Italia: nessun progresso sui conti
Video

La Bce striglia ancora l'Italia: nessun progresso sui conti

A poche ore dall'annuncio del premier Matteo Renzi di quella che lui ha definito "una sferzata per l'economia italiana", arriva l'ennesimo cartellino giallo per il nostro Paese da parte della Bce

nel marzo del 2014
Aumenta l'occupazione negli studi professionali, +9mila posti
Video

Aumenta l'occupazione negli studi professionali, +9mila posti

Novemila posti di lavoro creati nel 2013. E' la risposta degli studi professionali alla drammatica situazione occupazionale in Italia che a gennaio ha registrato un balzo della disoccupazione al 12,9%

nel marzo del 2014
TASSE

Tasse, Renzi prova a darci un taglio: "Jobs act per la ripresa"

Il premier: "Trovati 20 miliardi". Poi precisa: "Almeno 10 sono sicuri". Verso il Consiglio dei ministri che varerà il taglio del cuneo fiscale, il jobs act e il piano scuola la questione è sempre una: le coperture finanziarie. Camusso: "Soldi a lavoratori e pensionati"

nel marzo del 2014
Il fisco si "mangia" metà del nostro lavoro
TASSE

Il fisco si "mangia" metà del nostro lavoro

L'attacco di Renzi non basta a risolvere il problema del "cuneo fiscale". L'Istat: "Allo Stato il 49,1% del costo del lavoro per i lavoratori dipendenti". La Uil: "A marzo scomparsi 89 euro dalla busta paga"

nel marzo del 2014
"Un laureato italiano vale meno di uno straniero": parola di mr. Bankitalia
Video

"Un laureato italiano vale meno di uno straniero": parola di mr. Bankitalia

Durissimo intervento del governatore Ignazio Visco alla presentazione dei risultati di una sperimentazione sulle competenze generali dei laureandi realizzata dall'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca

nel marzo del 2014
"Ci dispiace, lei risulta morto: deve restituire la pensione"
Il caso

"Ci dispiace, lei risulta morto: deve restituire la pensione"

L'incredibile storia di Francesco Giuzio, 79enne pensionato barese. All'anagrafe risulta deceduto dal 2008... E così l'Inps gli ha chiesto ben 72mila euro

nel marzo del 2014
Le famiglie stringono la cinghia, i consumi calano del 7%
Video

Le famiglie stringono la cinghia, i consumi calano del 7%

Meno pesce, meno latte e meno olio extravergine nei carrelli della spesa, che è crollata del7% dall'inizio della crisi eil "drammatico tracollo" ha toccato tutti i principali beni

nel marzo del 2014
Crisi, per commercio e turismo nel 2014 peggior avvio in 40 anni
Video

Crisi, per commercio e turismo nel 2014 peggior avvio in 40 anni

Inizio d'anno nero per il settore del commercio e del turismo

nel marzo del 2014
"Domani soldi in tasca agli italiani"
ECONOMIA

"Domani soldi in tasca agli italiani"

Aspettando il mercoledì da leoni...Il premier Renzi annuncia "un'importante riduzione fiscale", ma il presidente di Confindustria Squinzi spegne gli entusiasmi: "Meglio creare più posti di lavoro"

nel marzo del 2014
Lavoro? Studiare non basta più: disoccuato 1 neolaureato su 4
Video

Lavoro? Studiare non basta più: disoccuato 1 neolaureato su 4

Per il lavoro, studiare non basta.Ad un anno dal diploma resta senza occupazione il 26 per cento di quanti hanno una laurea triennale

nel marzo del 2014
Per Alitalia 31mila passeggeri in più dall'estero da inizio 2014
Video

Per Alitalia 31mila passeggeri in più dall'estero da inizio 2014

31mila passeggeri in più dall'estero, dall'inizio del 2014. Comincia bene l'anno per Alitalia che, rispetto ai primi mesi del 2013, ha registrato suipropri voli dall'estero verso l'Italia una crescita del 3,6%,pari appunto a 31.000 passeggeri in più

nel marzo del 2014
A gennaio ancora in calo i prestiti alle imprese
Video

A gennaio ancora in calo i prestiti alle imprese

Prestiti in calo a gennaio, sia alle famiglie che alle imprese

nel marzo del 2014
Meno carne e più uova, la spesa degli italiani torna a anni '80
Video

Meno carne e più uova, la spesa degli italiani torna a anni '80

Effetto crisi sulle tavole degli italiani, che tornano indietro di oltre 30 anni, ai livelli minimi del 1981

nel marzo del 2014
Il mercato della casa ancora fermo: compravendite come 30 anni fa
Video

Il mercato della casa ancora fermo: compravendite come 30 anni fa

Segno ancora negativo, nel 2013, per il mercato immobiliare italiano: le compravendite residenziali sono calate quasi del 10%, a quota 403.000

nel marzo del 2014
A gennaio torna a salire la produzione industriale: +1%
Video

A gennaio torna a salire la produzione industriale: +1%

E' tornata a salire in gennaio la produzione industriale in Italia, con un balzo dell'1% su dicembre, un dato incoraggiante che non si registrava dall'agosto del 2011

nel marzo del 2014
Irpef o Irap? Questo è il dilemma
POLITICA ECONOMICA

Irpef o Irap? Questo è il dilemma

Palazzo Chigi darebbe 10 miliardi ai lavoratori. Il Tesoro (con Confindustria) preferisce aiutare le imprese. Ed è braccio di ferro tra Renzi e Padoan. Permane il nodo delle coperture: ipotesi 5 miliardi dalla spending review

nel marzo del 2014
Truffa ai danni di Milano: assolte tutte le banche
SENTENZE

Truffa ai danni di Milano: assolte tutte le banche

Secondo la Corte d'Appello Ubs, Deutsche Bank, Depfa Bank e Jp Morgan non sono colpevoli del reato di truffa in relazione allo "scandalo" dei derivati ai danni del Comune. Ribaltata così la sentenza di primo grado

nel marzo del 2014
Cresce disagio sociale, a Gennaio sale Misery Index Confcommercio
Video

Cresce disagio sociale, a Gennaio sale Misery Index Confcommercio

In Italia cresce il disagio sociale. L'ennesimo dato che conferma come la crisi non sia ancora stata scacciata arriva dal Misery index, l'indice creato dalla Confcommercio con l'obiettivo di misurare in modo più approfondito le conseguenze della crisi, tenendo conto di svariati fattori

nel marzo del 2014
Mezzogiorno di tasse, così il Sud paga più di tutti (e affonda)
TASSE

Mezzogiorno di tasse, così il Sud paga più di tutti (e affonda)

Pressione fiscale alle stelle: +130% negli ultimi venti anni. Corte dei Conti: "Regole distorsive che penalizzano i territori con redditi medi più bassi ed economie in affanno". Così il Sud paga più di tutti e sprofonda

nel marzo del 2014
Prima 683 684 685
686
687 Ultima

I più letti

1.
Gli scenari

Smart working addio? Chi rischia di tornare in ufficio dal 1° luglio

2.
La denuncia

Se l'Italia finanzia i big del gelato con i fondi per il clima

3.
Economia

Engie inaugura il più grande parco agrivoltaico d'Italia

4.
Energia VS Cibo

L'Eni vuole triplicare la produzione di biocarburanti sfruttando i terreni in Africa

5.
Free tax day

Quando smettiamo di lavorare per il Fisco

Torna su
Today plurisettimanale telematico reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Prima pagina
  • Ultime notizie
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Attualità
  • Città
  • Scienze
  • Tecnologia
  • Sport
  • Motori
Lifestyle
  • Benessere
  • Casa
  • Cucina
  • Donna
  • Gossip
  • Salute
  • Viaggi
Cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Formazione
  • Televisione
  • Serie tv
Opinioni
  • Fabrizio Gatti
  • Mario Seminerio
  • Charlotte Matteini
  • Fernando D'Aniello
  • Claudio Pizzigallo
  • Anna Dazzan
  • Tutte le opinioni
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Dirette
  • Game Changers
  • Best - Guida allo shopping
  • Europa Today
Accedi
Today è in caricamento