Italia, recessione inarrestabile: non cresce dal 2011
L'Italia resta in recessione, con due trimestri di crescita negativa, e la situazione dell'economia va sempre peggiorando
L'Italia resta in recessione, con due trimestri di crescita negativa, e la situazione dell'economia va sempre peggiorando
Facebook e Apple garantiranno ventimila euro alle dipendenti per congelare i propri ovuli: maternità posticipata in cambio della carriera. Opportunità o compromesso?
In gran silenzio Europa e Stati Uniti stanno per approvare il TTIP, "un trattato internazionale che ridurrebbe le norme che tutelano salute e lavoro". Per questo è nata una campagna europea che si sta opponendo alla ratifica
Il premio è andato al francese Jean Tirole
E' pronta la commissione per definire condizioni e valore delle opere d'arte con cui si potranno assolvere i propri obblighi fiscali. La legge esiste da oltre trent'anni ma, salvo casi sporadici, "non è stata mai attuata con convinzione"
Quando le tasse comunali diventano un salasso... A scattare la foto delle città più tartassate dalle imposte è stata una ricerca della Cgia di Mestre che ha calcolato il prelievo che una famiglia tipo di tre persone dovrà subire nel 2014 per onorare il pagamento della Tari (la nuova tassa sui rifiuti), della Tasi (il tributo sui servizi indivisibili) e dell'addizionale comunale Irpef
L'associazione ambientalista ha analizzato il mercato francese per scoprire quale marca adotta il metodo di pesca migliore per salvaguardare l'ambiente
Il presidente di Federalberghi non usa mezzi termini: "Un risultato fortemente al di sotto delle aspettative quello registrato nei primi nove mesi del 2014 nel comparto alberghiero"
Dopo ore di caos - libri lanciati a Grasso, monetine gettate a Boschi e banchi occupati - all'una di notte è arrivato il via libera. E' la fiducia più alta del governo Renzi: minoranza Pd sconfitta. Ecco cosa cambia col Jobs Act
Il leader della Fiom attacca Renzi: "La precarietà non si combatte facilitando i licenziamenti". Corteo di protesta a Milano contro il vertice europeo sul lavoro
Sono oltre 94mila i cittadini che hanno scelto di lasciare casa, radici e famiglia. La meta più ambita? ll Regno Unito
Ok alle condizioni sospensive della fusione tra il Lingotto e la società americana: l'accordo avrà effetto dal 12 ottobre 2014
Rivoluzione in vista sull'imposta per i Comuni: il premier ha assicurato che nel 2015 si farà ordine con un'unica tassa, "secca e chiara"
Un trucco "salva-spesa" che aiuterà le famiglie a risparmiare molto
I prezzi della Rc auto sono in diminuzione da 22 mesi consecutivi; il calo prosegue ma tende a rallentare, fino ad una stabilizzazione dei prezzi che arriverà, secondo le previsioni, ad inizio 2015
Renzi non transige: "I soldi del Tfr vadano in busta paga". Ma studia una mossa per accontentare imprese e lavoratori: le aziende saranno "convenzionate" con le banche e i dipendenti potranno ottenere tutto il Tfr annuale nel mese di febbraio
L'Ilo, l'ufficio delle Nazioni unite responsabile del lavoro, rilancia la proposta che "ha raggiunto la massa critica necessaria". I motivi: tutela della salute, più posti di lavoro, più produttività, sostenibilità ambientale e felicità
La denuncia dell'abitudine tutta italiana arriva dalla Cgia. Nel 2012 sono stati sei milioni i lavoratori che hanno registrato almeno "una malattia". Il record alla Calabria
Il monito arriva dal Fondo monetario internazionale: "Se hanno causato danni, i soldi torneranno indietro e i compensi devono essere più appropriati"
Oggi nel capoluogo campano il vertice della Bce. Fuori dai palazzi la protesta di piazza: migliaia di studenti, precari e disoccupati sfilano al grido di "Block Bce"