Pensioni settembre (e ottobre): scatta il pagamento anticipato, occhio a date e importi
Da martedì i pensionati potranno ritirare il proprio "assegno" presso gli uffici postali. Pagamento in anticipo anche ad ottobre: l'Inps ha già comunicato le date. E occhio al rimborso o alle trattenute in arrivo
Non solo il mese di settembre: anche ad ottobre le pensioni verranno pagate in anticipo. Ad annunciarlo è stata l’Inps che in anticipo sui tempi ha già comunicato le date di pagamento. Per chi ritira il proprio assegno presso gli uffici postali, si legge in una circolare dell’ente previdenziale, "il pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate ag li invalidi civili (…) di competenza del mese di ottobre 2020 è anticipato dal 25 settembre al 1° ottobre".
Pensioni in anticipo anche ad ottobre, le date
Sebbene nella circolare Inps non siano indicate nel dettaglio le date di pagamento per cognome, salvo sorprese il calendario dovrebbe essere quello che vedete in basso:
• cognomi dalla A alla B venerdì 25 settembre
• cognomi dalla C alla D sabato mattina 26 settembre
• cognomi dalla E alla K lunedì 28 settembre
• cognomi dalla L alla O venerdì martedì 29 settembre
• cognomi dalla P alla R mercoledì 30 settembre
• cognomi dalla S alla Z giovedì 1 ottobre
Pensioni, le date di pagamento di settembre 2020
Le pensioni di settembre saranno invece pagate a partire dal prossimo martedì secondo il seguente calendario.
• cognomi dalla A alla B martedì 25 agosto
• cognomi dalla C alla D mercoledì 26 agosto
• cognomi dalla E alla K giovedì 27 agosto
• cognomi dalla L alla O venerdì 28 agosto
• cognomi dalla P alla R sabato mattina 29 agosto
• cognomi dalla S alla Z lunedì 31 agosto.
Pensioni, arriva il conguaglio Irpef: occhio agli importi
Nei prossimi mesi i pensionati che hanno presentato il 730 riceveranno anche il conguaglio delle spese effettuate nel corso dell’anno precedente. A settembre il rimborso (o la trattenuta) arriverà ovviamente solo a quei contribuenti che hanno già presentato la dichiarazione dei redditi la cui scadenza, giova ricordarlo, è stata prorogata al 30 settembre a causa dell’emergenza Covid. In generale rimborsi ed eventuali addebiti dovrebbero essere erogati il mese successivo a quello in cui è stato presentato il modello. Se l’importo subisce variazioni importanti è comunque consigliabile controllare il cedolino.