Come cambiano le tasse col governo Meloni
Il governo vuole cambiare il fisco, autofinanziando la riforma: meno aliquote Irpef ma anche minori sconti fiscali. Come cambieranno le tasse e quanto tempo ci vorrà per vedere la riforma
Quando ci sarà la riforma del fisco
Ci vorrà ancora del tempo per vedere una riforma del fisco. I tempi d'arrivo dello "scheletro" della riforma in Consiglio dei Ministri saranno brevi, ma non si può dire lo stesso della definizione dei dettagli e dell'entrata in vigore delle nuove misure, come i nuovi scaglioni Irpef e Iva.
La riforma del fisco del governo Meloni seguirà infatti l'iter di una legge delega: dopo l'approvazione del disegno di legge delega in Consiglio dei ministri, il testo passerà al Parlamento che, secondo il piano del governo, approverà in 12 mesi una legge delega di riforma del fisco. A quel punto il testo tornerà al governo che potrà - secondo i vincoli contenuti nella legge delega -, emanare dei decreti legislativi per attuare la riforma del fisco. Tradotto: non vedremo le prime misure della riforma del fisco prima del 2024.
- Indietro
- 5 / 5