La Linea dell'arcangelo Michele è una lay-line che unisce i principali santuari dell'Arcangelo Michele in Europa: Monte Carmelo (Israele), isola di Symi (Grecia), Monte S. Angelo (Italia), Sacra di S. Michele in Val Susa (Italia), Mont St. Michel (Francia), St. Michael's Mount (Cornovaglia) e Isole Skellig (Irlanda). Secondo la geografia sacra le lay-lines sono la manifestazione di una piantina sotterranea della Terra che determina la forma e la posizione di templi, luoghi di guarigione spirituale e fisica. La Linea che unisce i principali santuari dedicati a Michele evoca la spada dell'Arcangelo. L'opera filmica attraversa tutti i sette punti che compongono la Linea, dall'Irlanda fino a Israele, mostrando i suggestivi scenari in cui si erigono i santuari e si sono sviluppati riti e feste collegate al culto dell'Arcangelo. Ci si immergerà nell'immaginario e nel vissuto interiore di chi vive in prossimità di questi luoghi col fine di documentarne l'influenza sui temperamenti e le sensibilità dell'uomo. Attraverso interviste a storici e studiosi di scienze religiose si cercherà di svelare le cause meno appariscenti che hanno portato alla costruzione di questi misteriosi santuari.
Il mistero della spada
- Anno: 2020
- Durata: 52
- Genere: Documentario
- Regia: Anna Fermi
- Paese di produzione: Italia
-