Enzo Suma, l'inventore di Archeoplastica: "I rifiuti diventano reperti da museo, denunciamo l'inquinamento senza polemiche"
Archeoplastica è nato quasi per caso ed è diventato un caso sui social: entro l'estate potrebbe avere un museo permanente
Archeoplastica è nato quasi per caso ed è diventato un caso sui social: entro l'estate potrebbe avere un museo permanente
Il SAF (Sustainable Aviation Fuel) miscelato al 20% con JetA1 è prodotto esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti
L'impianto, tra i più grandi del Paese, dovrebbe inizialmente produrre 3 GW per arrivare poi a 6 GW
Con 33 milioni di tonnellate prodotte nel 2021 la Cina è attualmente il maggior produttore mondiale di idrogeno. I costi di produzione di questa energia pulita si abbassano e la tecnologia compie importanti passi in avanti
Quando il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi e il geologo conduttore Tv Mario Tozzi dicono che "il nucleare è una tecnologia vecchia, addirittura più vecchia del transistor", per argomentare contro la necessità di investire in questa tecnologia, fanno una brutta figura...
Accade tra il Piacentino e il Cremonese: la siccità ha fermato l'impianto. Le ultime piogge hanno smosso qualcosa, ma la situazione resta critica
Abolire i jet privati per salvare il pianeta. E’ bastata questa proposta, anche piuttosto banale, per scatenare un vero e proprio putiferio sui social. Per un attimo ai più anziani è sembrato di essere stati catapultati di nuovo nel 2006, quando Rifondazione Comunista...
Il racconto del fotografo novarese Fabio Ferrari, che ha documentato come i cambiamenti climatici stiano modificando la vita degli abitanti della costa senegalese nel fotoreportage "The ocean on the doorstep"
L'Italia celebra la trentesima Giornata Mondiale dell'Acqua con un digital-talk su agricoltura e alimentazione sostenibili
La "corsa sostenibile" per pulire l'ambiente
Il progetto Fit for 55 presentato dalla commissione europea. A partire dal 2035 potranno essere venduti solo veicoli ad emissioni zero. Si punta anche a raddoppiare entro il 2030 la percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili. Previsto un fondo da 72 miliardi per compensare gli effetti regressivi delle misure
Installato il "Seabin", un contenitore galleggiante per rifiuti in grado di assorbire anche le microplastiche, che dà il via all'ampia campagna che vede come partner Lifegate e la barca Anywave. L'obbiettivo: installare altri 34 dispositivi in Italia e raccogliere in un anno 23mila tonnellate di rifiuti
Il "Green Recovery Tracker" è una piattaforma online ideata dall’Istituto di ricerca tedesco Wuppertal Institute e dal think thank E3G, che, in collaborazione con esperti nazionali e settoriali, fornisce un’analisi sull’allineamento delle misure nazionali di ripresa con la transizione verde; sono varie le criticità degli esperti relative al piano di ripresa italiano
Avreste mai immaginato che un elemento importante per cambiare il clima nelle nostre città potesse essere il calcestruzzo?
L'idea definitiva, stupefacente e sostenibile per far festa durante le feste! Scegli la pianta con un clic (e uno sconto riservato)
Consente di recuperare il 60%, fino a limite massimo di 500 euro, della spesa d'acquisto. Come presentare la domanda e a cosa fare attenzione per non perdere l'agevolazione
I ricercatori britannici sperano che Mast Upgrade dimostri la bontà del piano per la costruzione di una centrale elettrica basata a fusione nucleare