L'INDAGINE
Etichette energetiche, ancora non ci siamo: un elettrodomestico su 5 consuma di più
A dirlo uno studio indagine condotto negli ultimi tre anni da MarketWatch e portato avanti da un consorzio di associazioni ambientaliste e consumeriste europee, tra cui Legambiente e Movimento di difesa del cittadino. 18 prodotti su 100 sono risultati non conformi alle leggi europee sull'efficienza
nel marzo del 2016
Ambiente
Referendum trivelle: tutto quello che c'è da sapere
Tra meno di un mese, il 17 aprile, si voterà in tutta Italia, ma tra gli elettori c'è ancora molta confusione. Cerchiamo di fare chiarezza sfatando tutti i falsi miti e di capire cosa cambierà davvero se vincesse il sì
nel marzo del 2016
energia
Avvenia, Italia terza in Europa per taglio emissioni CO2
Il player italiano leader della white economy e dell'efficienza energetica ha stilato una graduatoria dei Paesi dell'Ue che hanno tagliato in maniera più considerevole le emissioni di CO2. L'Italia si colloca al terzo posto
nel marzo del 2016
IN ATTESA DEL REFERENDUM
Referendum trivelle, la maggioranza Pd sposa l'astensione: è scontro con la minoranza
Roberto Speranza chiede conto ai vertici di una decisione presa senza consultare gli organismi dirigenti. Greenpeace attacca: "Invitare al non voto è incoerenza pura"
nel marzo del 2016
Green
Non si arresta la svolta green della Svezia, sarà 'carbon neutral' entro il 2045: il piano
Il Paese scandinavo punta a dire addio al carbone entro il 2050. Nell'attesa, già 5 anni prima, le emissioni di gas serra saranno tagliate dell'85 per cento e il restante 15% sarà compensato da investimenti in progetti sul clima
nel marzo del 2016
energia
Al via la settima edizione di Ecopatente: guidare in modo sicuro
Il progetto, promosso in collaborazione con le autoscuole Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) e Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica), si concentra sui temi dell'ecosostenibilità ambientale e del risparmio energetico nei consumi
nel marzo del 2016
energia
Al Mce Expocomfort di Milano arriva la casa del futuro: sarà efficiente e sostenibile
Alla Mce Expocomfort, fiera biennale dell'impiantistica civile e industriale è stato allestito un prototipo che realizza un nuovo modo di abitare all'insegna dell'integrazione fra efficienza, sostenibilità ambientale e automazione
nel marzo del 2016
RINNOVABILI
La Giordania taglia le emissioni: inaugurato il primo impianto fotovoltaico
Si compone di oltre 40mila pannelli e si trova a Aqaba
nel marzo del 2016
energia
Efficienza energetica e rinnovabili, il mix post Cop21
La domanda ha fatto da filo conduttore al Gestore Servizi Energetici, il GSE, in occasione di un incontro promosso dalla neo associazione Parlamentari per lo sviluppo sostenibile presieduta dall'Onorevole Ignazio Abrignani (Alleanza Liberalpopolare-Autonomie)
nel marzo del 2016
energia
Ecco le batterie intelligenti: si mangiano l'anidride carbonica dell'atmosfera | VIDEO
Dai laboratori di due università americane è nato un metodo ad energia rinnovabile per togliere anidride carbonica dall'atmosfera. Alimentato da energia solare, il processo consente di creare batterie più efficienti
nel marzo del 2016
energia
Seavax, la nave a energia solare che pulisce il mare dalla plastica
Entro il 2050 negli oceani ci sarà più plastica che pesci. A lanciare l'allarme, uno studio del World Economic Forum. Un team di inventori provenienti da Sussex, in Inghilterra, ha trovato la soluzione
nel marzo del 2016
energia
Ecco l'abito che accarezzandolo si illumina con i led | VIDEO
Un abito che non fa certo passare inosservati. L'ultima creazione di Spinali Design è Caresse un abito luminescente: basta accarezzalo e lui si illumina grazie all'energia elettrostatica della mano
nel marzo del 2016
energia
Ecco Biosphera 2.0, la casa ad energia zero tutta italiana
Installata ai piedi del Monte Bianco, l'abitazione farà un tour internazionale di 12 mesi. Obiettivo: testare l’autonomia energetica e il benessere di chi vive in un ambiente all’avanguardia come questo. In Italia sarà possibile ammirarla ad Aosta, Milano, Rimini, Torino e Lugano
nel marzo del 2016
ECONOMIA SOSTENIBILE
L'Italia punta sull'efficienza energetica, è nato il fondo d'investimento del settore
L'obiettivo è diventare un partner di lungo periodo delle società di servizi energetici, con le quali coinvestirà in progetti tecnicamente ed economicamente solidi. L'amministratore delegato Andrea Marano: "Diversi studi ipotizzano per l'efficienza energetica una crescita a doppia cifra per i prossimi anni, è quindi una grande opportunità"
nel marzo del 2016
Referendum trivelle
Referendum trivelle, i sei "buoni motivi" per votare Sì
E' cominciata la campagna per il referendum ambientale sulle trivelle del prossimo 17 aprile 2016. Greenpeace ha stilato l'elenco dei sei buoni motivi per votare "Sì" al referendum
nel febbraio del 2016
Referendum trivelle
Referendum sulle trivelle: tutto sul voto del 17 aprile 2016
Il quesito: "Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?". Se vincerà il Sì verrà abrogato l’articolo 6 comma 17
nel febbraio del 2016
GUIDA AL VOTO
Referendum sulle trivelle: come e quando si vota
Si vota domenica 17 aprile. Gli italiani decideranno se abrogare o meno la norma che prevede, per le autorizzazioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti già rilasciate, una durata pari alla vita utile del giacimento
nel febbraio del 2016
energia
Energia dalle piante: la parete di muschio produce elettricità | VIDEO
L'innovazione nel campo del biofotovoltaico è un'idea di Elena Mitrofanova, studentessa dell'Insitute of advanced architecture of Catalonia (IaaC), che ha lavorato a questo prototipo insieme al biochimico Paolo Bombelli
nel febbraio del 2016
energia
Riscaldamenti, entro il 2016 valvole termostatiche obbligatorie: ecco quanto costano
Un’indagine di ProntoPro.it, il portale che fa incontrare domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, rivela che il costo medio nazionale per una valvola termostatica è pari a 78 euro, ma i prezzi possono variare fino quasi al 30%
nel febbraio del 2016
Ambiente
Referendum 17 aprile, sit-in di Greenpeace a Roma: "L'Italia non si trivella"
L'associazione ambientalista, questa mattina davanti all'Altare della Patria, ha lanciato un nuovo appello agli italiani: votate sì al referendum. Andrea Boraschi: "L'indirizzo energetico del Governo è insensato"
nel febbraio del 2016