energia
Efficienza energetica, aggiornato il conto termico: i nuovi incentivi ai piccoli interventi
Firmato il decreto interministeriale di aggiornamento. Semplificato l'accesso alle agevolazioni rivolte anche agli impianti di riscaldamento e alle caldaie. Novecento i milioni messi a disposizione
nel febbraio del 2016
energia
M’illumino di Meno, torna la festa del risparmio energetico: l'Italia spegne le luci
Il 19 febbraio, in occasione della campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e sulla mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar, tanti monumenti rimarranno al buio
nel febbraio del 2016
Costa d'Avorio
La Costa d'Avorio inaugura nuova centrale termica eco-sostenibile | VIDEO
La Costa d'Avorio ha inaugurato una nuova centrale termica che, secondo il presidente Alassane Ouattara, permetterà nel 2016 al paese di soddisfare i suoi bisogni energetici
nel febbraio del 2016
Ambiente
Referendum trivelle, Mattarella ha firmato il decreto: voto confermato il 17 aprile
Bocciata la proposta avanzata dalle associazioni ambientaliste di avere un election day. La lettera inviata al capo dello Stato non è servita a fargli cambiare idea. Greenpeace: "La paura di Renzi costa agli italiani 400 milioni"
nel febbraio del 2016
IL DOPO COP21
Accordo sul clima, Fiji primo Stato a ratificarlo: isole 100% rinnovabili entro il 2030
La mozione è stata approvata all''unanimità dal Parlamento. Posata la prima pietra verso un futuro più sostenibile
nel febbraio del 2016
IL RISPARMIO ENERGETICO E' ANCORA UN'UTOPIA
Le case italiane consumano troppo, come dimezzare le spese
In occasione dell’anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, Legambiente accende i riflettori sugli sprechi dovuti alla "mancanza di controlli e di incentivi" e traccia la strada per tagliare i costi
nel febbraio del 2016
Guida alle agevolazioni
Ecobonus 2016, tutto quello che c'è da sapere sulle detrazioni fiscali
La legge di Stabilità ha prorogato anche per l'anno in corso le agevolazioni. Ecco le informazioni utili per ottenere gli sgravi
nel febbraio del 2016
Ambiente
Referendum trivelle, niente election day: si vota il 17 aprile
Ieri Greenpeace e altre associazioni ambientaliste hanno manifestato per chiedere di accorpare il referendum al primo turno delle prossime amministrative
nel febbraio del 2016
Ambiente
Referendum trivelle, sit-in a Montecitorio: Greenpeace chiede l'election day
Dopo l'ok della Consulta che dà la parola ai cittadini, il Governo non si è ancora espresso sulla data del voto. Intanto, la Petroceltic ieri ha rinunciato al suo programma di esplorazione di idrocarburi a largo delle Isole Tremiti
nel febbraio del 2016
energia
Regno Unito, al via i lavori per il parco eolico offshore più grande del mondo
L'Hornsea Project One sorgerà su una superficie di 407 chilometri quadrati e fornirà energia a un milione di abitazioni. L'Hornsea sarà il primo parco eolico offshore a superare la soglia di 1 GW e potrà essere considerato il più grande al mondo
nel febbraio del 2016
Danimarca
Danimarca, ecco Picnic: la barca elettrica solare
La Rand Boat, azienda danese specializzata nel settore delle imbarcazioni da diporto, ha creato Picnic, una barca elettrica in materiale riciclato che viaggia per 16 ore e ne impiega una a ricaricarsi. Ha lo scafo in bottiglie di plastica e un tavolo fotovoltaico
nel febbraio del 2016
energia
Nel Sahara inaugurata una delle centrali solari più grandi al mondo
Alle porte del deserto del Sahara, è stata inaugurata una delle più grandi centrali solari al mondo, prima tappa di un vasto progetto destinato a spingere la produzione di energia rinnovabile del paese
nel febbraio del 2016
Francia
Arriva in Francia Wattway: la prima strada fotovoltaica
La Francia prevede di inaugurare 1.000 chilometri di strade ricoperte da pannelli fotovoltaici entro i prossimi cinque anni, dando energia pulita a milioni di persone. Questo è il progetto WattWay di Colas
nel febbraio del 2016
Svizzera
Arbre à Vent, l'albero eolico arriva a Ginevra | VIDEO
Già installato a Parigi, lo scorso anno, lo speciale sistema è arrivato nei giorni scorsi anche a Ginevra. L'albero eolico progettato dalla startup New Wind è in grado di produrre energia elettrica sfruttando il vento
nel febbraio del 2016
energia
Lumir C: la lampada a led che illumina casa con una candelina | VIDEO
La lampada riesce ad illuminare la casa per 4 ore con il calore generato da una piccola candela, che posta alla base dell’apparecchio riesce a produrre l’energia necessaria all’accensione dei diodi. Questa prodigiosa trovata potrà illuminare i paesi in via di sviluppo, nelle aree sprovviste di energia elettrica
nel gennaio del 2016
energia
Un cartone, un nastro ed una matita: ecco come avere energia pulita in casa | VIDEO
Il politecnico di Losanna ha realizzato il primo nanogeneratore tribolettrico domestico. In collaborazione con gli scienziati dell’Università di Tokyo, i ricercatori hanno usato due fogli di cartone, una matita e del nastro in teflon per realizzare un dispositivo che genera più di 3 Volts di energia pulita
nel gennaio del 2016
energia
Smart city: la città del futuro sarà illuminata a led
La Casa delle Lampadine ha ideato e realizzato questo video per mostrare le maggiori Smart Cities italiane che hanno attuato progetti di Smart Lighting nel campo dell’illuminazione pubblica, delle scuole e dei musei, sperando di riuscire a diffondere il messaggio che il rispetto per la terra e la cura per essa è necessario e fondamentale
nel gennaio del 2016
Nigeria
Nigeria, ecco il campo di calcio ad energia solare che illumina la città
Il progetto è nato dalla collaborazione tra Shell, il cantautore senegalese Akon e Pavegen, una startup britannica che fornisce soluzioni "rinnovabili" a basso costo. Si trova a Lagos ed è realizzato con speciali "piastrelle" capaci di catturare l'energia cinetica di chi le calpesta
nel gennaio del 2016
L'INCARICO
Rinnovabili, cambio al vertice dell'Agenzia internazionale: presiederà l'Italia
L'agenzia (Irena) ha sede negli Emirati Arabi Uniti e si compone di 145 Paesi. Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni: "Premiata l'azione coerente del nostro Paese"
nel gennaio del 2016
energia
Sbocciato il primo fiore spaziale: è illuminato dai led | VIDEO
La Zinnia è stata coltivata nel "Veggie plant growth facility" della Stazione spaziale internazionale. L'astronauta-giardiniere è il comandante della base, l'americano della Nasa, Scott Kelly che ha pubblicato su Twitter le foto del suo fiore appena sbocciato
nel gennaio del 2016