Greenpeace, il 2016 in foto: "Piccole e grandi vittorie"
L'associazione ambientalista ricorda e celebra "un altro anno di importanti battaglie e piccole e grandi vittorie" con una serie di foto spettacolari
L'associazione ambientalista ricorda e celebra "un altro anno di importanti battaglie e piccole e grandi vittorie" con una serie di foto spettacolari
Dieci consigli pratici del WWF per ridurre l'impronta ecologica delle feste di fine anno
Il coraggio dei comitati. I timori per la salute pubblica. La legittima richiesta di sviluppo sostenibile. Il punto di vista dei lavoratori. L'amministrazione comunale che critica le campagne mediatiche. Le decisioni "calate dall'alto" senza coinvolgere i cittadini. È iniziata sette anni fa la battaglia di "Non Bruciamoci il futuro" di Macomer, in provincia di Nuoro, che si oppone al nuovo impianto: l'ultima pagina della vicenda è ancora da scrivere
È fissata per il 31 dicembre la scadenza per l’installazione delle termovalvole dei caloriferi nei condomini che hanno un impianto di riscaldamento centralizzato
Il battello può percorrere il Canal Grande in totale assenza di rumore, di vibrazioni, ma soprattutto senza emissioni e senza inquinare: un innovativo progetto di mobilità sostenibile
Consigli utili per festeggiare alla grande, ma in maniera rispettosa dell'ambiente
Lo rivela il rapporto "Muta come un pesce", pubblicato da Greenpeace Italia. Le maggiori irregolarità sono state riscontrate nei mercati rionali e nelle pescherie
L'Osservatore Romano, giornale della Santa Sede, in prima pagina suona l'allarme. E avverte: "Entro il 2050 circa 350 milioni di migranti saranno causati dal surriscaldamento"
Nonostante la qualità dell'aria stia migliorando, l'inquinamento atmosferico rimane il principale fattore ambientale di rischio per la salute umana, avverte l'agenzia Ue per l'ambiente
La temperatura globale è di 1,2 gradi superiore ai livelli pre-industriali, a causa anche dei gas serra
Nel 2015 la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera ha raggiunto la soglia di 400 parti per milione. Da qui il "bollino rosso" dell'Organizzazione meteorologica mondiale alla vigilia della Conferenza sul Clima che si terrà in Marocco dal 7 al 18 novembre
Il rapporto dell'Organizzazione mondiale della Sanità: "Necessaria un'azione rapida per ridurre l'inquinamento atmosferico". Circa tre milioni di decessi ogni anno sono legati all'esposizione all'aria inquinata, secondo l'Oms
In città sette vetture a basso impatto ambientale disponibili 24 ore su 24. Avranno libero accesso alla Ztl e non pagheranno il parcheggio in centro
I primi dieci giorni di settembre sono stati davvero devastanti per il ghiaccio dell'Artico, secondo gli ultimi dati forniti dalla Nasa. Qualche giorno fa è stata toccata infatti anche l'estensione minima di tutto l'anno: 4,14 milioni di chilometri quadrati
Uno studio ha misurato il livello dei decibel nelle città italiane. Nel capoluogo siciliano è frastuono da record. Gli effetti? Nervosismo, funzione uditiva a rischio e perfino probabilità maggiore di ictus
Clean up the world, nella sua versione italiana “Puliamo il mondo”, torna anche quest’anno per la sua 24esima edizione il 23, 24 e 25 settembre
Questo è il nuovo record segnato nel deserto del Nevada, all'annuale World Human Powered Speed Challenge, dalla due ruote Aerovelo super aerodinamica. L'equipe guidata dall'ingegnere aeronautico canadese Todd Reichert, in collaborazione con l'Università di Toronto, ha stracciato il suo precedente risultato di 138, 45 chilometri
E' stato pubblicato il nuovo vademecum di ENEA che contiene le indicazioni per accedere agli incentivi destinati ai lavori di building automation
Succede nella regione Nord Selandia ed è la scena clou della nuova campagna per promuovere l'uso del casco tra i ciclisti in Danimarca. La polizia è stata "incaricata" di regalare un abbraccio, a tutti i pedalatori sorpresi a girare con regolare caschetto
Agosto è il mese più caldo degli ultimi 136 anni. La vignetta del disegnatore Randall Munroe fa riflettere, con ironia, sulle conseguenze del riscaldamento globale