Lunedì, 25 Gennaio 2021
Accedi

Innovazione

Cultural innovation Digital life Startup e dintorni Tech
Cultural innovation

Innovativa, sostenibile ed efficiente: "Tecla" è il primo eco-habitat interamente stampato in 3D

Progettato da Mario Cucinella Architects e ingegnerizzato da Wasp, "Tecla" è un modello circolare di abitazione: una struttura a doppia cupola, la prima realizzata con più stampanti 3D operanti simultaneamente

Il 2020 diventa un videogame: insidie e ostacoli dello scorso anno ispirano un gioco in stile Super Mario
Cultural innovation

Il 2020 diventa un videogame: insidie e ostacoli dello scorso anno ispirano un gioco in stile Super Mario

IKN Italy annuncia la terza edizione dell’evento Future Lab, “Processi, tecnologie, organizzazione aziendale: l’e-commerce e le sfide del retail”
Tech

IKN Italy annuncia la terza edizione dell’evento Future Lab, “Processi, tecnologie, organizzazione aziendale: l’e-commerce e le sfide del retail”

Cybercrime, allarme malware "Alien" attraverso una versione fake dell'app Immuni
Digital life

Cybercrime, allarme malware "Alien" attraverso una versione fake dell'app Immuni

Università, studenti favorevoli alla Dad. Ma pesano “connessione lenta” e tecnologia obsoleta
Digital life

Università, studenti favorevoli alla Dad. Ma pesano “connessione lenta” e tecnologia obsoleta

Su un campione di 1200 studenti intervistato da "Quaestiones" a proposito della didattica a distanza nelle università il 40% rileva come difficoltà maggiore la “mancanza di una linea internet veloce”. Per il 20% l’ostacolo maggiore è rappresentato dall’utilizzo di dispositivi tecnologici obsoleti

martedì scorso, 16:03
WhatsApp, è boom di truffe on line, i consigli per evitare violazioni e furti di account
Digital life

WhatsApp, è boom di truffe on line, i consigli per evitare violazioni e furti di account

La Polizia Postale e delle Comunicazioni diffonde una nota dedicata a come difendersi in caso di cyberattacco sul proprio account WhatsApp, attraverso un tentativo di truffa che sta girando in queste settimane

lunedì, 18 gennaio
"Wikipedia" è tra i 10 siti più consultati del mondo, un sito ne celebra i venti anni di attività
Digital life

"Wikipedia" è tra i 10 siti più consultati del mondo, un sito ne celebra i venti anni di attività

"Wikipedia", la grande enciclopedia collaborativa del web, è tra i 10 siti più consultati del mondo, con 1,5 miliardi di visitatori mensili, 55 milioni di voci tradotte in 300 lingue del mondo, 270.000 redattori volontari attivi al mese. "Wikimedia Foundation" ha creato un sito internet per celebrarne i venti anni di longevità

sabato, 16 gennaio
Lavoro e networking: nasce "Daleca", una piattaforma per non perdere di vista contatti e socialità anche in smart working
Digital life

Lavoro e networking: nasce "Daleca", una piattaforma per non perdere di vista contatti e socialità anche in smart working

"Daleca" è una piattaforma che permette alle persone di conoscersi e creare collaborazioni professionali anche a distanza, supportando gli utenti nel ricreare tutti quei momenti non strettamente funzionali ma che aiutano a sviluppare nuove relazioni, fuori dal network più stretto. L'idea di Stefano Rainone, giovane ingegnere informatico di Salerno

giovedì, 14 gennaio
Privacy e messaggistica: cos'è Signal e perchè secondo Elon Mask dovremmo usarlo al posto di WhatsApp
Digital life

Privacy e messaggistica: cos'è Signal e perchè secondo Elon Mask dovremmo usarlo al posto di WhatsApp

Il magnate della tecnologia consiglia di scegliere Signal per le proprie conversazioni criticando indirettamente WhatsApp, quindi Facebook, sugli ultimi aggiornamenti sulla privacy, previsti a partire dall'8 febbraio. Signal è al contrario un'app che antepone la segretezza dei dati dell'utente

mercoledì, 13 gennaio
Intelligenza artificiale e "Teoria della mente": la Columbia University presenta i robot con una "forma primitiva di empatia"
Cultural innovation

Intelligenza artificiale e "Teoria della mente": la Columbia University presenta i robot con una "forma primitiva di empatia"

I ricercatori della Columbia University hanno sviluppato un robot che mostra un "barlume di empatia" prevedendo visivamente come si comporterà un'altra macchina. Il suo sviluppo è molto significativo nel mondo dell'elettronica, sebbene la strada sia impervia dal punto di vista etico

martedì, 12 gennaio
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Cultural innovation

Innovativa, sostenibile ed efficiente: "Tecla" è il primo eco-habitat interamente stampato in 3D

Notizie
  • Homepage
  • Politica
  • Economia
  • Rassegna
  • Cronaca
  • Esteri
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Scienze
  • Tecnologia
  • Sport
  • Motori
Lifestyle
  • Benessere
  • Casa
  • Cucina
  • Donna
  • Gossip
  • Salute
  • Viaggi
Cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Formazione
  • Innovazione
  • Televisione
  • Serie tv
Opinioni
  • AAA Acquisti
  • Città conquistatrice
  • Curarsi mangiando
  • Leggere il mondo
  • Vincenzo Vespri
  • Delirio di vita
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Best - Guida allo shopping
  • Europa Today
Today è in caricamento