Venerdì, 16 Aprile 2021
Accedi

Innovazione

Cultural innovation Digital life Startup e dintorni Tech
Torna "Technovation Girls", il programma imprenditoriale tech dedicato alle giovani donne, promosso da Amazon
Cultural innovation

Torna "Technovation Girls", il programma imprenditoriale tech dedicato alle giovani donne, promosso da Amazon

La sfida, a cui è possibile iscriversi entro il 12 marzo, è rivolta a studentesse dai 10 ai 18 anni di tutto il mondo, interessate alla tecnologia, anche senza una precedente esperienza, che desiderano mettersi alla prova nella creazione di un'app

giovedì, 28 gennaio
Innovativa, sostenibile ed efficiente: "Tecla" è il primo eco-habitat interamente stampato in 3D
Cultural innovation

Innovativa, sostenibile ed efficiente: "Tecla" è il primo eco-habitat interamente stampato in 3D

Progettato da Mario Cucinella Architects e ingegnerizzato da Wasp, "Tecla" è un modello circolare di abitazione: una struttura a doppia cupola, la prima realizzata con più stampanti 3D operanti simultaneamente

venerdì, 22 gennaio
Il 2020 diventa un videogame: insidie e ostacoli dello scorso anno ispirano un gioco in stile Super Mario
Cultural innovation

Il 2020 diventa un videogame: insidie e ostacoli dello scorso anno ispirano un gioco in stile Super Mario

Il Covid e la quarantena, gli incendi in Australia, l'ascesa di Tik Tok, le elezioni americane: "2020 Game" è il videogioco ideato e creato dal game designer americano Max Garkavyy, disponibile gratuitamente sul computer o sullo smartphone, che trae spunto dall'annus horribilis

giovedì, 21 gennaio
Intelligenza artificiale e "Teoria della mente": la Columbia University presenta i robot con una "forma primitiva di empatia"
Cultural innovation

Intelligenza artificiale e "Teoria della mente": la Columbia University presenta i robot con una "forma primitiva di empatia"

I ricercatori della Columbia University hanno sviluppato un robot che mostra un "barlume di empatia" prevedendo visivamente come si comporterà un'altra macchina. Il suo sviluppo è molto significativo nel mondo dell'elettronica, sebbene la strada sia impervia dal punto di vista etico

martedì, 12 gennaio
Corrieri a tutte le ore e artigiani senza bancarelle: i "sacrificati" del Natale in un documentario disponibile su Arte
Cultural innovation

Corrieri a tutte le ore e artigiani senza bancarelle: i "sacrificati" del Natale in un documentario disponibile su Arte

Quest’anno un regalo su due è stato acquistato online: sullo sfondo della crisi dovuta al Covid-19 l’inchiesta di Sinje Stadtlich disponibile su Arte, il canale culturale europeo, traccia un identikit dei “sacrificati” tra Germania, Francia ed Est Europa

sabato, 2 gennaio
Ripensare la cultura attraverso nuove forme: dalle potenzialità del digitale all'integrazione tra fisico e virtuale
Cultural innovation

Ripensare la cultura attraverso nuove forme: dalle potenzialità del digitale all'integrazione tra fisico e virtuale

"L’arte trova sempre espressione nelle forme possibili. Al di là dell’emergenza la scommessa è l’incremento di esperienze sensoriali attraverso le nuove tecnologie nei luoghi classici della fruizione culturale": lo sottolinea Roberto Albergoni, già direttore di Manifesta 12 e presidente dell'associazione "MeNo", che con la rassegna "Art" ha proposto più di tre settimane di eventi trasposti su piattaforma tecnologica

il 24 dicembre del 2020
"Beethoven Everywhere" su Google Arts per celebrare i due secoli e mezzo dalla nascita del grande compositore
Cultural innovation

"Beethoven Everywhere" su Google Arts per celebrare i due secoli e mezzo dalla nascita del grande compositore

Google Arts & Culture presenta una raccolta di contenuti digitali dedicati a Ludwig van Beethoven, realizzata grazie alla collaborazione tra molte realtà, tra cui Carnegie Hall, Deutsche Grammophon, Karajan-Akademie. "Quando abbiamo dato inizio alla collaborazione con Google - sottolinea Malte Boecke, Direttore della Beethoven Hous Bonn - sono rimasto colpito dalla gamma incredibile di possibilità che il digitale ha dato alla nostra collezione "classica"

il 17 dicembre del 2020
Dall’agritech all’intelligenza artificiale fino alla data science: torna “Maker Faire Rome" in edizione gratuita e digitale
Cultural innovation

Dall’agritech all’intelligenza artificiale fino alla data science: torna “Maker Faire Rome" in edizione gratuita e digitale

Nel corso della rassegna, l'ecosistema di makers, imprese, istituzioni, scuole, università e centri di ricerca si articolerà attraverso 300 stand con idee, prototipi e progetti innovativi e si racconterà attraverso decine di live conference già allestite, interamente sulla piattaforma dedicata sulla quale sarà sufficiente effettuare una registrazione

l'11 dicembre del 2020
Da "Matrix 4" al remake di "Dune": l'annuncio di Warner Bros, che diffonderà le prime visioni del 2021 in streaming
Cultural innovation

Da "Matrix 4" al remake di "Dune": l'annuncio di Warner Bros, che diffonderà le prime visioni del 2021 in streaming

In virtù dell'accelerazione del digitale in termini di fruizione cinematografica e per far fronte alla capacità ridotta a causa del distanziamento sociale dei cinema statunitensi, Warner Bros annuncia che trasmetterà in streaming su HBO Max tutti i suoi film del 2021 nello stesso momento in cui usciranno nelle sale

il 7 dicembre del 2020
Il WMF saluta il 2020 con una tre giorni digitale e televisiva dedicata all’innovazione
Cultural innovation

Il WMF saluta il 2020 con una tre giorni digitale e televisiva dedicata all’innovazione

Oltre 150 ore di live streaming, 60 eventi e 600 speaker e ospiti. Più di un milione di utenti raggiunti online dall’edizione ibrida del WMF2020, con tantissimi eventi e ospiti in tre giorni. Con la conduzione di Cosmano Lombardo, affiancato da Diletta Leotta e da Giorgia Rossi, il Web Marketing Festival ha affrontato temi di attualità legati al mondo dell’innovazione digitale e sociale

il 3 dicembre del 2020
Prima 1 2
3
4 5 Ultima

I più letti

1.
Innovazione e rivoluzione verde

Recovery Plan, rivoluzione verde e transizione energetica: una piattaforma on line ne valuterà l'andamento

2.
IL podcast

L'innovazione del mondo food in un podcast: "Fast Casual II" dà voce ai top brand della ristorazione

Notizie
  • Homepage
  • Politica
  • Economia
  • Rassegna
  • Cronaca
  • Esteri
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Scienze
  • Tecnologia
  • Sport
  • Motori
Lifestyle
  • Benessere
  • Casa
  • Cucina
  • Donna
  • Gossip
  • Salute
  • Viaggi
Cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Formazione
  • Innovazione
  • Televisione
  • Serie tv
Opinioni
  • AAA Acquisti
  • Città conquistatrice
  • Curarsi mangiando
  • Leggere il mondo
  • Vincenzo Vespri
  • Delirio di vita
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Best - Guida allo shopping
  • Europa Today
Today è in caricamento