rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Digital life

Video letture, giochi sui social e fiabe su WhatsApp: attività digitali per i più piccoli

Giochi didattici, libri digitali, disegni da scaricare, podcast e storie da ascoltare: sono tante le attività che possono aiutare i genitori a intrattenere i più piccoli in questi giorni a casa

Giochi, passatempi e stimoli creativi: il web viene in aiuto ai genitori di bimbi e adolescenti per proporre attività che riescano a intrattenerli in queste lunghe giornate di quarantena. Vediamone alcune.

La fondazione milanese Pirelli Hangar Bicocca tiene aperte le sue porte virtuali con "#ArtToTheKids": ogni sabato per sei settimane l’artista Alice Ronchi propone un nuovo soggetto da stampare e su cui intervenire affinchè diventi un’opera unica e originale. I bambini potranno postare un’immagine della creazione utilizzando l’hashtag #ArtToTheKids. I disegni più belli e sorprendenti saranno condivisi con il pubblico sui canali social. Con il progetto "Techno@Home", Technotown, l'hub della scienza creativa di Villa Torlonia a Roma offre quotidianamente proposte ludiche e didattiche con progetti da produrre a casa e con cui poi "sfidarsi" sui social. 

Un grande riscontro hanno incontrato due progetti nati proprio in questi giorni: Lezioni sul sofà, una piattaforma sperimentale pensata dagli scrittori per ragazzi Matteo Corradini e Andrea Valente, con letture, laboratori, lezioni di musica a disposizione dei bimbi a partire dai 3 anni fino ai 14 e oltre, a cura di scrittori e autori che hanno sposato il progetto, perchè - si legge - "Non lasceremo soli i nostri ragazzi!".

Un altro progetto è "Fiabe al telefono", curato dalle attrici Aurelia Cipollini e Marzia Quartini, che raccontano a chiunque lo desideri “storie che ci uniscono e che ci fanno sentire un po’ più vicini e un po’ meno soli”, fiabe provenienti dalle tradizioni popolari di tutto il mondo . Per ascoltarle si può chiamare il numero 349.1884928 il martedì e il giovedì dalle 17 alle 19; dato il riscontro ottenuto è stato però attivato un gruppo WhatsApp (con lo stesso numer) dove la storia viene inoltrata attraverso un audio messaggio. 

La libreria dei ragazzi ogni mattina alle 10.30 sulla pagina Facebook pubblica due video letture, una per i piccoli e una per i più grandi, con l'hashtag #restiamoviciniconlestorie. Bookabook, casa editrice italiana che pubblica libri attraverso il crowdfunding mette a disposizione un vasto catalogo di libri adatti ai ragazzi, che possono essere acquistati e scaricati nel formato ebook. L’etichetta It Comics ha lanciato l’iniziativa "Corona(VS)Comics!", il primo salone on-line del fumetto, che offrirà dirette con editori e autori e una mostra virtuale dedicata al virus raccontato dal fumetto dagli anni Trenta ad oggi. L'appuntamento è dal 25 al 28 marzo 2020, dalle ore 10 alle ore 20 sulle piattaforme social di It Comics: Twitch e Facebook.

Corona vs comics-2

Per chi vuole coniugare il gioco alla didattica, Cambridge English suggerisce per i più piccoli l’app Monkey Puzzles, gratuita e disponibile per tutti i dispositivi: aiutando la scimmietta a superare le sue sfide linguistiche, si esercitano l'ascolto e la lettura in inglese. Per chi è alla ricerca di attività dedicate principalmente ai bambini della scuola primaria e secondaria, il sito Risorse didattiche mette a disposizione un enorme archivio di schede, risorse, idee e materiale da stampare di tutte le diverse materie. Non mancano esercizi, spiegazioni, verifiche, test, giochi didattici e video digitali. Nell’ambito del programma di Solidarietà digitale promosso dal Governo, Scienza Express mette a disposizione attività ed esperimenti da svolgere a casa con bambini e ragazzi.

Laila-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Video letture, giochi sui social e fiabe su WhatsApp: attività digitali per i più piccoli

Today è in caricamento