"Wikipedia" è tra i 10 siti più consultati del mondo, un sito ne celebra i venti anni di attività
"Wikipedia", la grande enciclopedia collaborativa del web, è tra i 10 siti più consultati del mondo, con 1,5 miliardi di visitatori mensili, 55 milioni di voci tradotte in 300 lingue del mondo, 270.000 redattori volontari attivi al mese. "Wikimedia Foundation" ha creato un sito internet per celebrarne i venti anni di longevità
... Creare un'enciclopedia gratuita, scritta da volontari, per tutti nel mondo. Sembrava impossibile e invece... si presenta così il sito internet creato per l'occasione - i venti anni di longevità - da "Wikimedia Foundation", l'organizzazione senza scopo di lucro a cui sono destinate le donazioni che tengono in vita "Wikipedia": la più grande enciclopedia del web, è tra i 10 siti più consultati del mondo, con 1,5 miliardi di visitatori mensili, 55 milioni di voci tradotte in 300 lingue del mondo, 270.000 redattori volontari attivi al mese.
L'imprenditore Jimmy Wales e il filosofo Larry Sanger, entrambi americani, fondarono il 15 gennaio 2001 - oggi celebrato come "Wikipedia Day" - un sito senza pubblicità senza scopo di lucro: non era affatto scontato il suo successo, dunque. Eppure, centinaia di migliaia di volontari, senza alcuna retribuzione, da allora cercano collettivamente di documentare aspetti molteplici della conoscenza umana, compresa la storia che accade in tempo reale.
L'enciclopedia collaborativa è basata sul sistema "wiki", che consente di lavorare a progetti condivisi: una bozza fluida della storia pensata per attenersi il più possibile a fatti spassionati mentre tende a respingere i tentativi di inserimento di opinioni e disinformazione. Chiunque sia interessato a modificare un articolo può farlo e le persone con più esperienza possono ottenere più privilegi.
"È straordinario che esista qualcosa del genere, quando si pensa alla storia della conoscenza nel mondo, a chi vi ha accesso e all'idea stessa che le persone possano parteciparvi", afferma tra le testimonianze presenti sul sito Katherine Maher, CEO di "Wikimedia Foundation". "Wikipedia si è evoluta da un'idea apparentemente impossibile - continua - in una testimonianza dell'umanità, un luogo in cui possiamo collaborare, condividere e imparare su qualsiasi cosa. È uno sforzo globale di volontari che elevano la conoscenza e la cooperazione al di sopra del conflitto e dell'interesse personale. Ci impegniamo a preservare l'integrità e il valore delle informazioni in un momento in cui il mondo ne ha più bisogno".
Non esente dalla sua quota di errori e informazioni errate, in tempi di pandemia, "Wikipedia" ha registrato aumenti da record nel traffico giornaliero con una comunità in crescita di professionisti medici che hanno contribuito alla conoscenza del virus sulla piattaforma. "In un mondo in cui l'informazione è sempre più mercificata, il modello si è sempre basato sulla convinzione che la conoscenza appartenga a tutti gli esseri umani", sottolionea il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales.
Ecco alcune curiosità riportate sul sito:
"Wikipedia" viene modificata 350 volte al minuto e letta più di 8000 volte al secondo; è accessibile da 1,5 miliardi di dispositivi unici ogni mese e viene letta più di 15 miliardi di volte ogni mese; circa l'89% degli articoli sono in lingue diverse dall'inglese; la maggior parte degli atti vandalici (modifiche che non soddisfano gli standard di affidabilità e neutralità) vengono affrontati entro cinque minuti; il progetto è supportato da quasi 7 milioni di donatori, con una donazione media di circa15 dollari.