Digital life
Estate e tecnologia: 10 app e piattaforme digitali per sopravvivere ad agosto
Dalle piattaforme dedicate alle visite mediche fino alla beauty routine e ai dispositivi per contenere le alte temperature, fino alle app per ordinare pesce o birra: la tecnologia risponde alle esigenze di chi è andato in vacanza o chi resta in città durante l'estate
il 10 agosto del 2020
Digital life
Viaggi local e lontani dalla folla: nasce la travel company digitale "Tramundi" per un turismo domestico e di prossimità
Nata poche settimane prima del lockdown, "Tramundi" propone viaggi di gruppo e si presenta come "salva vacanza" per coloro che non hanno ancora prenotato e desiderano esperienze autentiche in compagnia di guide locali esperte con percorsi local-to-be basati sull’immersione culturale e sulla condivisione
il 7 agosto del 2020
Digital life
L'atteso film Disney "Mulan" salta le sale, in streaming a settembre su Disney+ a quasi 30 dollari
Il nuovo CEO di Walt Disney Company Bob Chapek ha annunciato lʼuscita su Disney+ negli Stati Uniti per il 4 settembre dell'attesa riedizione con attori in carne e ossa del cartone animato, bypassando la distribuzione sul grande schermo e con una proposta digitale a pagamento
il 6 agosto del 2020
Tech
"Reels" da oggi in Italia, la nuova funzione creativa di Instagram pronta a sfidare "TikTok"
Il nuovo format di Instagram permette di creare e scoprire video brevi e personalizzati di 15 secondi con effetti audio, di velocità e di realtà aumentata, in assonanza con l'app cinese TikTok, attualmente in guerra con gli Usa (dove rischia l'embargo). Ecco cos'è e come funziona
il 5 agosto del 2020
Tech
Prevenzione e tecnologia: mascherine auto disinfettanti, che rivelano la qualità dell'aria e che traducono in 8 lingue
Mascherine riutilizzabili 200 volte che si auto disinfettano, mascherine che rivelano com’è la qualità dell’aria e mascherine che traducono in 8 lingue: sono oggetti indispensabili per la prevenzione del contagio ma anche strumenti iconici innovativi e sempre di più high-tech
il 4 agosto del 2020
Digital life
Tecnologia e cibo: nasce la carta d'identità digitale dell'alimentazione che registra tendenze e preferenze
L'azienda food-tech "HealthyFood" ha lanciato la prima Carta d’identità alimentare già usata da oltre 50mila persone e che é il cuore dell’app "MyCIA". Il documento digitale racchiude le esigenze alimentari di chi, anche quando mangia fuori casa, desidera rispettarle: dalle allergie alla scelta del proprio regime, dal vegano al fruttariano
il 3 agosto del 2020
Startup e dintorni
In Italia le startup continuano ad aumentare, sono oltre 11 mila. Una su quattro in Lombardia
Al termine del secondo trimestre 2020, il numero di organizzazioni iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese è pari a 11.496, con un incremento di 290 unità (+2,6%) rispetto al trimestre precedente. Sono alcune dei dati che emergono dal nuovo report trimestrale di MISE, InfoCamere e Unioncamere sulle startup innovative
il 30 luglio del 2020
Startup e dintorni
Tre bandi per ricerca, imprese e startup destinati a promuovere la trasformazione digitale del territorio
Invitalia invita a fornire un programma di accelerazione per le startup del settore Turismo e Cultura; la Regione Lazio stanzia 30 milioni di euro per ricerca, innovazione e startup, al fine di contrastare le conseguenze del Coronavirus; la Regione Campania un avviso per sostenere la competitività del tessuto imprenditoriale attraverso l'innovazione
il 29 luglio del 2020
Digital life
Shopping on line: in cinque anni gli acquisti da mobile hanno raggiunto il 51% del totale
Secondo lo studio di "PayPlug", gli acquisti tramite dispositivi mobili non sono mai stati più elevati: dal 2016 al 2020 il trend è stato in costante ascesa e si è passati dal 30% al 51% degli acquisti online tramite device mobili. L’uso del computer è stato quindi gradualmente soppiantato da quello di smartphone o tablet
il 28 luglio del 2020
Startup e dintorni
Nasce "Visual Note", un sistema immediato e innovativo di apprendimento digitale degli strumenti musicali
"Visual Note", al momento in campagna di equity crowdfunding" su "CrowdFundMe" è una startup innovativa che ha sviluppato e brevettato un dispositivo hi tech per l’apprendimento musicale digitale: grazie al riferimento dei led che indicano dove mettere le dita e all’audio midi modulabile a piacere, digitalizza l’apprendimento musicale e consente a chiunque di suonare la chitarra fin dal primo giorno
il 27 luglio del 2020
Startup e dintorni
Lo smart working è online, interattivo e tridimensionale con "Coderblock", la startup che ricrea uffici virtuali
Uffici virtuali in 3D che permettono ai dipendenti di un’azienda o ai freelance di interagire tra loro tramite il proprio avatar, muovendosi nello spazio ed effettuando meeting con clienti e colleghi: attraverso una piattaforma digitale e soluzioni immersive tridimensionali la startup siciliana “Coderblock” mira a ottimizzare il remote working
il 24 luglio del 2020
Tech
Enel oltre il cloud, connessi oltre 1000 siti in più di 10 Paesi al mondo per un grande progetto di virtualizzazione della rete
Nell'ambito del processo di digital transformation di Enel, il progetto di virtualizzazione della rete di telecomunicazione aziendale punta da un lato alla riduzione dei costi operativi e dall’altro all’incremento consistente di agilità dell’infrastruttura
il 23 luglio del 2020
Cultural innovation
"Google Arts" lancia "Fabricius", uno strumento digitale per decifrare i geroglifici dell'antico Egitto
Il primo strumento digitale che utilizza la tecnologia del machine learning per fornire un metodo veloce per decifrare i geroglifici, ha l'obiettivo di far scoprire il patrimonio culturale lasciato in eredità dagli antichi Egizi, riconoscendo l’importanza di preservare la memoria di una lingua antica
il 22 luglio del 2020
Digital life
Un algoritmo per mete sicure, "Virtual vacation" e un portale per vacanze brevi: metodi innovativi per "viaggiare" in quest'estate post-lockdown
Il motore di ricerca dedicato ai viaggi "Kayak" ha lanciato un hub online dedicato ai viaggiatori virtuali; "Volagratis" un algoritmo che permette di individuare i luoghi più sicuri da raggiungere; la online travel agency italiana degli affitti brevi "Italianway" propone chalet, trulli e dammusi, da 49 a 1.600 euro a notte
il 21 luglio del 2020
Startup e dintorni
La crescita esponenziale del mercato del gaming e il successo della start-up "Wibo", che porta i quiz a portata di smartphone
In concomitanza del boom del settore dei videogiochi, la startup "Wibo" ha beneficiato di un aumento di capitale da 100mila euro e ha raggiunto in poco tempo diverse migliaia di utenti; attraverso la app il pubblico diventa protagonista del quiz show e interagisce attivamente
il 20 luglio del 2020
Digital life
Mascherine adesive, ciondoli "vibranti" in 3 D e braccialetti "predittivi": la tecnologia contro il Coronavirus
"HumanWellness" propone mascherine adesive pensate per chi lavora nei negozi e centri per la cura della persona, tre ingegneri della Nasa un ciondolo che che pulsa quando la mano di chi lo indossa si avvicina al viso e la startup italo-americana "Empatica" un braccialetto un braccialetto che rileva la presenza del Covid-19 sia per gli asintomatici che coloro che ancora non manifestano alcun sintomo
il 17 luglio del 2020
Startup e dintorni
Sette consigli per aspiranti startupper: dalla scelta del team alla raccolta di capitali fino al "get out of the building"
Durante la "Startup Geeks Summer Week" imprenditori di successo hanno espresso attraverso la propria esperienza sette suggerimenti utili ai potenziali founders, dalla nascita dell'idea all'evoluzione concreta del progetto, fornendo punti di vista e competenze
il 16 luglio del 2020
Digital life
Coltivare piante e frutti sul terrazzo o sul balcone anche senza pollice verde: nasce "Poty", l'orto "digitale"
"Hexagro", azienda hi-tech specializzata nel vertical farming lancia "Poty", una struttura modulabile verticalmente composta dotata di un sistema di irrigazione autonomo e un assistente digitale che guida l'urban farmer nelle varie fasi della coltivazione, nella cura delle piante e nel loro uso in cucina
il 15 luglio del 2020
Startup e dintorni
Pagare in sicurezza con il proprio smartphone: "Satispay", l'app che ha raggiunto un milione di utenti
La piattaforma di mobile payment più adoperata in Italia ha raggiunto un milione di consumatori e oltre 100 mila esercenti iscritti; molti risultati raggiunti dalla giovane impresa, che oggi conta circa 100 dipendenti nel quartier generale di Milano e nelle sedi di Berlino e Lussemburgo, sono stati conseguiti durante il lockdown. Un bilancio dei primi sette anni
il 13 luglio del 2020
Digital life
Sostenere la ripartenza del mondo taxi: "Wetaxi" e "Samarcanda" lanciano "Connect", la rete smart e made In Italy
"Wetaxi" e la Cooperativa "Samarcanda 06.5551" lanciano la nuova rete “Connect”, pensata per la ripartenza del mondo taxi grazie a fee azzerate per tutto il 2020, un pacchetto che include la polizza “Yolo Protezione Pandemia” e divisori per i taxi
il 10 luglio del 2020