Matteo Lancini e L’eta tradita
Con questo libro, l’autore va oltre i luoghi comuni sugli adolescenti e indica agli adulti la strada per svolgere al meglio il proprio ruolo di genitore
Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti: sono diventati meno trasgressivi, si sono responsabilizzati di fronte a adulti confusi.
Forte della propria esperienza di psicologo e psicoterapeuta, l’autore delinea il ritratto più aggiornato di giovani e giovanissimi e indica agli adulti la strada da percorrere per svolgere al meglio il proprio ruolo nel confronto con le sfide educative odierne. Un testo per smettere di guardare gli adolescenti senza vederli.
L’eta tradita
Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore
ISBN 9788832853599
Pag. 192 – 14,00 €