Recensioni
Una sorprendente storia a matrioska nell'esordio di Anja Boato
Ho iniziato a leggere 'Madama Matrioska' la seconda settimana di marzo, appena uscito in libreria. Per necessità l'ho messo in pausa per un po' di tempo, per poi riprenderlo successivamente in mano, una decina di giorni dopo. La prima reazione è stata di stupore, perché...
lunedì, 24 aprile
Recensioni
"Parlami" è l'esordio letterario perfetto di Francesco Zani
Parlami, romanzo d'esordio di Francesco Zani edito da Fazi Editore, ha le caratteristiche che un'opera prima dovrebbe avere per fare breccia nel cuore del lettore: è piuttosto breve, 172 pagine in tutto che scorrono davvero bene; coinvolge, emoziona e spiazza; è scritto in maniera pulita e lineare...
lunedì, 6 marzo
Recensioni
C'era una volta alle case popolari di South Brooklyn
Cuffy Lambkin è una macchietta. Ubriacone della prima ora, falcidiato nel fisico e nella mente, bontempone. Ma anche raffinato esperto di tutto lo scibile delle piante, allenatore e arbitro di baseball, scopritore di talenti, servitore della chiesa. Per tutti è Sportcoat, il protagonista de Il diacono King...
mercoledì, 18 gennaio
Recensioni
Quasi di nascosto c'è chi dà valore ai giovani scrittori
Non sono mai stato un amante dei racconti, li ho sempre trovati una forma di espressione narrativa troppo parziale e sospesa. Nonostante tutto, l'idea alla base di Quasi di nascosto mi ha intrigato sin dal principio. Un'antologia che unisce produzioni letterarie di...
lunedì, 9 gennaio
Esordi
Un rapporto madre-figlia mai nato nell'esordio letterario di Adele Oriana Orlando
Pubblicato da Land Editore, è la prima opera narrativa della giornalista di TrentoToday.it. Una novella riuscita, che avrebbe potuto essere romanzo
il 21 novembre del 2022
Recensioni
C'è un romanzo che dovete assolutamente leggere nel 2022
Impossibile non rimanere estasiati di fronte a un personaggio come Elizabeth Zott. Madre, scienziata, cuoca, star televisiva, e poi ancora, e in definitiva, scienziata. È la protagonista, anzi l'eroina, di 'Lezioni di chimica' di Bonnie Garmus, il romanzo in assoluto più conteso sul...
il 29 maggio del 2022
La recensione
Perché dovreste leggere 'Amatissimi' di Cara Wall
Esordio letterario della scrittrice statunitense, è un romanzo che parla di fede, amore e relazioni. Edito in Italia da Fazi Editore
il 14 marzo del 2022
La recensione
Il sesso, anche violento, che apre e rimargina ogni ferita
È uscito per Einaudi 'Purezza', nuovo libro dell'autore statunitense Garth Greenwell. Un affresco diretto e senza fronzoli su sesso omosessuale, potere e comunicazione
l' 1 marzo del 2022
La recensione
'Sonata d'inverno' è un affresco in musica sulla solitudine dell'uomo
Fazi Editore ha pubblicato per la prima volta in Italia l'unico romanzo della scrittrice inglese Dorothy Edwards, scritto nel 1928
il 28 gennaio del 2022
Recensioni
Perché oggi dovreste leggere il capolavoro a fumetti sull'Olocausto
Mantenere viva ogni giorno la memoria collettiva sulla Shoah. Basterebbe questo a spiegare perché, a più di 30 anni dalla pubblicazione del primo volume, valga la pena leggere 'Maus' di Art Spiegelman. Un romanzo che si muove sapientemente tra narrativa, fumetto e giornalismo, - ambientato...
il 27 gennaio del 2022
Recensioni
L'amore cupo e ossessivo (che fa male) nell'esordio letterario di Giulia Baldelli
Una storia a tratti intricata, ma sempre limpidissima, fatta di ossessione e compromessi. Se dovessi scegliere due parole per descrivere 'L'estate che resta', il primo romanzo di Giulia Baldelli, propenderei proprio per queste: ossessione e compromesso. Sono due sintomi: il primo di un affetto...
il 20 gennaio del 2022